Furto alla sala prove del Centro Giovani Sulè di Agrate Brianza: raccolta fondi per riprendere gli strumenti
11 gennaio 2024 | 17:20

La sala prova
Furto “musicale” durante le feste natalizie ad Agrate Brianza.
Furto “musicale” durante le feste natalizie ad Agrate Brianza. Nel mirino dei ladri è finita la sala prove gestita dal Centro Giovani Sulè, centro giovanile comunale gestito dall’Associazione Sulè Onlus, che da più di 20 anni coinvolge ragazzi e ragazze di tutte le età per sviluppare insieme percorsi di aggregazione, sperimentazione e auto-promozione.
Ignoti hanno portato via diverse importanti attrezzature e strumentazioni, in alcuni casi messe addirittura a disposizione gratuitamente dai giovani volontari che gestiscono la sala. “Non sappiamo ancora chi e come possa essere stato, se conosciuto o sconosciuto, se un furto “generico” o un’azione mirata, se ci si è approfittati della nostra buona fede o se si sono mossi casualmente” spiega alla redazione di MBNews Stefan, responsabile del centro agratese.
“Si tratta di una situazione che ci mette in grossa difficoltà e rischia seriamente di compromettere tutti i futuri progetti di aggregazione legati alla musica, dalle band di classic rock fino ai giovani trapper, dalle sperimentazioni strumentali ai corsi di avviamento al canto del lunedì, con tutto ciò che di variegato ci sta in mezzo” prosegue.
Per tutti questi motivi il Centro ha lanciato una raccolta fondi per riprendere la strumentazione sottratta.
“Abbiamo realizzato migliaia di iniziative culturali e musicali, portato avanti progetti socio-educativi per minori e famiglie, offerto occasioni di partecipazione e protagonismo giovanile accogliendo e supportando le idee e le passioni di tutti e tutte.
Uno dei nostri progetti storici e più significativi è rappresentato dalla Sala Prove musicale, dove giovani musicisti si alternano da anni in una gestione collettiva e condivisa, in maniera prevalentemente volontaria, dando occasione alle band del territorio di fare pratica a costi più che popolari. Una volta al mese poi organizziamo un concerto nel grande salone Peppino Impastato per offrire loro anche la preziosa opportunità di esibirsi dal vivo, gestendo in maniera partecipativa e condivisa tutta la parte tecnica”.
Il danno ammonta a circa 3.500 euro. Sono stati portati via 2 Jet City JCA20H (testate per chitarra), Korg Minilogue (sintetizzatore), Korg Volca Keys (sintetizzatore), testata Marshall, tastiera Yamaha sy77, 2 microfoni sm58, Ampeg SVT-210 AV (cassa basso), MarkBass Little Mark 250 Black Like (testata per basso), Marshall 1922 2×12 (cassa per chitarra).
Il fatto è stato denunciato e ora indagano le forze dell’ordine.