hockey su pista |
Sport
/

Impresa del Teamservicecar in Spagna, contro il Noia Freixenet i monzesi vincono per 6-3

23 gennaio 2024 | 12:41
Share0
Impresa del Teamservicecar in Spagna, contro il Noia Freixenet i monzesi vincono per 6-3

Il Teamservicecar ha compiuto un’impresa epica espugnando il campo del Noia Freixenet in una partita di hockey europeo, vincendo in Spagna contro una squadra seconda in OK Liga.

Sant Sadurní d’Anoia. Un’impresa. Solo così è possibile definire la prestazione del Teamservicecar, capace di espugnare l’Ateneu Agricola, uno dei templi dell’hockey europeo. Vincere in Spagna è un fatto che accade assai raramente. Farlo espugnando il campo del Noia Freixenet, secondo in OK Liga, con una sola sconfitta in 15 partite (1-4 rimediato a Girona a metà ottobre) e una striscia di imbattibilità salita a 12 partite, è qualcosa di epico.

“Abbiamo fatto un’impresa. Non trovo nemmeno le parole adatte per definire la gioia che mi hanno dato i ragazzi”. Franco Girardelli è euforico, soddisfatto, appagato. “Nel corso della mia carriera ho avuto la fortuna di vincere tanto, ma ciò che viene ricordato non sono i trofei alzati, sono le imprese, come quella che abbiamo fatto sabato sera. La metto sullo stesso piatto della vittoria nel derby ottenuta con tutti ragazzi italiani. Logico, sei hai i soldi puoi fare gli squadroni, ma credetemi, ho avuto più soddisfazione a vincere a Noia con loro, che non sollevando coppe”. Nel giorno del suo 66° compleanno il Teamservicecar non avrebbe potuto fargli un regalo migliore. “Una gioia immensa – prosegue Cirio – perché abbiamo vinto con 5 rigori contro, in un ambiente caldo, ma sostenuti da un pubblico encomiabile. Ecco, un applauso e un grazie immenso vanno ai nostri Bagaj e ai Lobos: oggi come oggi nel mondo dell’hockey sono una cosa straordinaria, Hanno fatto migliaia di chilometri, senza dormire. Fantastici, davvero! Adesso godiamoci questi 2/3 giorni, poi torniamo con i piedi per terra, perché in campionato non stiamo andando benissimo. Sabato ci attende il Sandrigo, una partita da vincere a tutti i costi”.

teamservicecar-noia-freixenet

Il 22 ottobre a San Sadurnì, il Barcellona ha pareggiato 2-2, subendo i primi due punti persi in stagione dall’Ateneu. L’impresa dei ragazzi di Colamaria è evidenziata dal confronto con quella sfida, con Filippo Fongaro protagonista di una prestazione eccezionale, parando 4 rigori e un tiro diretto. Zucchetti ha segnato una doppietta cruciale, superando Bargallò e battendo Blai Roca in un duello individuale. Galimberti ha guidato come capitano navigato, Uva ha incrementato il suo rendimento, Tamborindegui e Bielsa hanno messo in difficoltà la difesa iberica con le loro accelerazioni, mentre Petrocchi e Gavioli hanno garantito sacrificio e intensità. I giovani Borgonovo, Gariboldi e Carletto Riva dimostrano il potenziale della generazione futura, apprendendo i segreti per compiere grandi imprese.