
Cavenago. Incendio alla Planet Farms: il peggio è passato
Cavenago. Incendio alla Planet Farms: il peggio è passato. Nelle ultime ore, l’allerta dovuta al rogo divampato presso l’azienda di via Santa Maria in Campo 10 è rientrata con successo. Le operazioni di spegnimento, condotte con determinazione dalle squadre dei Vigili del Fuoco delle varie compagnie intervenute, sono state completate in modo efficace, portando al controllo della situazione.
I Vigili del Fuoco confermano che la dispersione della nube di combustione ha raggiunto un livello sicuro, garantendo che non siano più necessarie ulteriori precauzioni da parte della popolazione. La notizia rappresenta un sollievo per la comunità locale, che ha seguito con preoccupazione lo sviluppo dell’incidente. Terminato il tavolo per il coordinamento sicurezza in Prefettura Monza-Brianza, i tecnici ARPA confermano emissione di inquinanti a tossicità lieve. In attesa dei risultati dei rilievi effettuati, le autorità competenti assicurano un monitoraggio costante per verificare la qualità dell’aria e l’assenza di eventuali rischi residui.
“Un enorme ringraziamento ai Vigili del fuoco di tutte le compagnie intervenute e a tutte le Forze dell’Ordine che hanno contribuito ad una celere risoluzione e messa in sicurezza dell’area” così l’Amministrazione Comunale.

Incendio a Cavenago: fiamme alla Planet Farms
Una nuvola di fumo nero si è levata nel cielo, visibile da chilometri di distanza. L’allarme è scattato alle ore 6 circa, sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Monza e Brianza per domare il rogo.
In supporto ai pompieri, sono giunti anche i carabinieri della compagnia di Vimercate e gli agenti della Polizia Brianza Est che hanno avviato i primi accertamenti per comprendere le proporzioni e l’origine dell’incendio che ha avvolto completamente il capannone. A scatenare l’inferno di fiamme sarebbe stato il malfunzionamento di un macchinario.
Sul posto anche un’ambulanza del 118, al momento non si registrano ferito o intossicati. Nel capannone sarebbero stati presenti alcuni operai che hanno chiamato i soccorsi. Presenti i tecnici di Arpa. Le fiamme sono riuscite a interessare alcuni capannoni.
Planet Farms: eccellenza dell’agricoltura sostenibile
La Planet Farms è un’eccellenza dell’agricoltura sostenibile. Un progetto di autoproduzione alimentare, sviluppato dalla start-up milanese che consente la coltivazione di ortaggi in ambienti puri e controllati. Le “vertical farms” appunto, serre “verticali”. E, nota importante, senza l’utilizzo di pesticidi. Lo stabilimento di Cavenago, da 9mila metri quadrati sorto nel 2020 in località Santa Maria in Campo, si avvale di un sistema di sensoristica che consente il controllo costante e preciso di tutta l’attività di produzione, di cui le serre verticali gestiscono tutta la filiera. Un processo completamente automatizzato, per consegnare al cliente finale un prodotto puro e fresco, per circa 40mila sacchetti di verdura al giorno. Il vantaggio di questo tipo di agricoltura, come intuibile, è che non fa affidamento sulle condizioni climatiche, dal momento che è possibile produrre in qualsiasi luogo, dove ci sia l’esigenza. Offrendo comunque un prodotto che, potenzialmente, supera addirittura in gusto quello dell’agricoltura tradizionale.