Eleganza e Beneficenza |
Sociale
/

3mila euro a “Pasto e Latte Sospeso” con l’Inclusion Fashion Show del Rotary Club Monza Villa Reale

30 gennaio 2024 | 13:06
Share0
3mila euro a “Pasto e Latte Sospeso” con l’Inclusion Fashion Show del Rotary Club Monza Villa Reale
Lidia Cardinale con le modelle

Un evento glam e solidale a cui noi di MBNews abbiamo avuto il piacere di partecipare: presentato il nuovo progetto (che verrà lanciato ufficialmente in primavera) a sostengo delle neomamme in difficoltà economica

Monza. Sono stati raccolti circa 3mila euro all’Inclusion Fashion Show, l’evento glam organizzato dal Rotary Club Monza Villa Reale allo Sporting Club: una bella cifra che andrà a sostenere due progetti sociali. L’ormai conosciuto Pasto Sospeso e il neonato “Latte Sospeso”, nato in collaborazione con il Centro Aiuto alla Vita e che andrà ad aiutare tutte quelle mamme in difficoltà con dei buoni acquisto per il latte in polvere. Durante la serata, a cui MBNews ha avuto il piacere di partecipare, la sfilata delle collezioni autunno-inverno e primavera-estate di Lidia Cardinale, stilista bresciana. Ciliegina sulla torta la Passerella dei 5 continenti: questa volta le modelle professioniste sono state sostituite dalle amiche del Rotary Club Monza Villa Reale e dalle volontarie della San Vincenzo de Paoli che hanno sfilato con abiti folkloristici dei vari paesi del mondo.

Rotary Club Monza Villa Reale

“Vogliamo focalizzare l’attenzione sul tema dell’inclusione interculturale – spiega durante la serata evento il Presidente Fabio Massimo Marchetti – in un territorio che sta vivendo profondi cambiamenti e dove la diversità è sempre più presente, vogliamo celebrare la ricchezza delle culture che compongono il tessuto della nostra società”.

INCLUSION FASHION SHOW: PASSERELLA DI LANCIO DEL PROGETTO “LATTE SOSPESO” DEL ROTARY CLUB MONZA VILLA REALE 

Sarà ufficialmente lanciato in primavera, ma “Latte Sospeso”, il nuovo progetto sociale del Rotary Club Villa Reale è stato presentato in grande stile sabato 27 gennaio durante l’Inclusion Fashion Show. Un progetto che nasce sulla scia del successo di Pasto Sospeso, come spiega il Presidente: “vogliamo garantire il sostegno necessario alle neomamme assistite dal Centro di Aiuto alla vita di Monza durante i primi sei mesi cruciali di vita dei loro neonati – sottolinea – sappiamo quanto sia fondamentale il primo anno di vita di un bambino e come il costo del latte in polvere possa rappresentare un peso significativo per molte famiglie”.

Basti pensare che il costo medio di 1kg di latte in polvere si attesta intorno ai 25euro, una cifra che può essere difficile da sostenere per chi si trova in difficoltà.

“11 farmacie del territorio hanno già manifestato la volontà di aderire, consentendo a chiunque – aggiunge Marchetti – di effettuare piccole donazioni da 2 a 5 euro”.

PASTO SOSPESO: 20MILA PASTI CALDI DAL 2017

Il presidente del Rotary Club Monza Villa Reale ha però già ben chiaro l’obiettivo 2024: arrivare a 4mila pasti caldi.

“Pasto sospeso ha superato molte sfide, con il sostengo instancabile di 51 esercizi commerciali, negozi e ristoranti, tra Monza, Lissone e Villasanta – spiega il Presidente – L’arrivo del Covid ha portato ad una temporanea battuta di arresto, ma con la resilienza e il supporto della comunità, il progetto ha ripreso a pieno ritmo il suo corso nel 2023, offrendo ben 2.500 pasti, quasi 7 al giorno”.

E conclude: “questi non sono solo progetti alimentari, ma gesti d’amore e solidarietà che riflettono l’anima generosa della nostra comunità”.