Intervento anti allagamenti a Seveso: 22mila euro sul Comasinella

In programma lungo 2 chilometri di torrente, la rimozione dell’eccessiva vegetazione arborea e arbustiva, il taglio di piante instabili o già cadute, la pulizia di tronchi e rami.
Intervento anti allagamenti a Seveso: 22mila euro per ripulire e mettere in sicurezza il torrente Comasinella. Lo ha annunciato l’Amministrazione comunale in un comunicato stampa diffuso il 4 gennaio 2024 che spiega: “Proseguono in questi giorni i lavori dell’azienda specializzata incaricata dall’Ufficio Ecologia per la manutenzione e la pulizia del torrente Comasinella lungo tutti i suoi 2 chilometri di attraversamento del Comune di Seveso, dal confine a nord con Barlassina fino a Cesano Maderno“.
GLI INTERVENTI SUL TORRENTE COMASINELLA
L’azione, mirata alla tutela della popolazione, comprende la rimozione di eccessiva vegetazione arborea e arbustiva, il taglio di piante instabili o già cadute, così come la pulizia di tronchi e rami. Questi interventi non solo agevolano il flusso delle acque, ma rappresentano una misura preventiva contro il rischio idrogeologico, sempre più frequente negli ultimi anni. La vegetazione e i detriti accumulati nel letto del torrente durante le piene possono ostacolare il flusso d’acqua, causando situazioni di pericolo come straripamenti, soprattutto in corrispondenza di ponti o restringimenti.
OBIETTIVO: EVITARE GLI ALLAGAMENTI A SEVESO
L’intervento del Comune di Seveso ha tra i principali obiettivi quello di prevenire allagamenti, a tutela della popolazione e del territorio. Un esempio concreto dell’efficacia di queste operazioni, segnala l’Amministrazione comunale, risale alla notte del 31 Ottobre, quando le intense precipitazioni hanno causato un aumento rapido dei corsi d’acqua nella Brianza settentrionale. Seveso è riuscita a limitare i danni derivanti dalla fuoriuscita del Certesa, preservando così le proprietà e garantendo l’incolumità delle persone, grazie alla tempestiva pulizia dei letti dei torrenti.
IN PROGRAMMA MANUTENZIONE SU ALTRI DUE FIUMI
Per queste ragioni, spiega il comunicato, “l’Amministrazione comunale è intenzionata a proseguire questa politica anche nei prossimi anni dedicando
ulteriori risorse per la manutenzione e messa in sicurezza del Seveso e del Certesa, gli altri due corsi che solcano la città”.