meteo |
Ambiente
/

La Befana porta il freddo: in arrivo l’irruzione artica del 2024

4 gennaio 2024 | 13:13
Share0
La Befana porta il freddo: in arrivo l’irruzione artica del 2024

L’Epifania si appresta a dare il benvenuto alla prima irruzione artica del 2024, con la Befana che sembra portare non solo dolci, ma anche pioggia, vento e neve.

L’Epifania si appresta a dare il benvenuto alla prima irruzione artica del 2024, con la Befana che sembra portare non solo dolci, ma anche pioggia, vento e neve. Gli esperti di 3bmeteo prevedono un brusco cambiamento delle condizioni meteorologiche nel corso del weekend, con l’arrivo di una intensa perturbazione invernale.

Secondo Francesco Nucera, meteorologo di 3bmeteo.com, le correnti umide e miti che hanno caratterizzato il periodo precedente lasceranno spazio all’ingresso di venti più freddi dall’Artico, determinando un netto calo delle temperature. Questa irruzione di aria fredda segna la fine di un periodo caratterizzato da temperature sopra la media.

Venerdì è atteso un peggioramento repentino delle condizioni meteorologiche, con l’ingresso di una intensa perturbazione accompagnata da venti meridionali. Le precipitazioni, concentrate soprattutto nelle regioni del Centro-Nord e in Sardegna, porteranno neve sulle Alpi a partire dai 600-1000 metri di altitudine, con accumuli significativi sulle cime.

Il weekend dell’Epifania vedrà l’Italia coinvolta dal passaggio di un vortice invernale, con piogge e temporali diffusi su gran parte della Penisola. Le nevicate interesseranno le Alpi, in particolare Lombardia e Triveneto, a partire dai 700 metri, con accumuli abbondanti in alta quota. Anche sull’Appennino ci saranno precipitazioni nevose, inizialmente a quote più elevate.

L’evoluzione della perturbazione sarà accompagnata da venti forti a rotazione ciclonica, con possibili mareggiate sui tratti esposti. Le temperature subiranno un sensibile calo, portando una fase tipicamente invernale sull’Italia.

Questo repentino cambiamento meteorologico coinvolgerà buona parte dell’Europa, grazie all’elevazione di un forte anticiclone tra Gran Bretagna e Scandinavia, che porterà una saccatura di aria fredda di origine artica verso l’Europa meridionale. La Scandinavia attualmente registra temperature da record, con punte inferiori ai -40°C.

Insomma, sembra che la Befana abbia deciso di regalarci un inizio d’anno all’insegna dell’inverno, con paesaggi imbiancati e temperature più consoni alla stagione.