“La città dei libri”: al via il secondo ciclo di appuntamenti con le letture animate diffuse

L’obiettivo principale di questo progetto è avvicinare i bambini al piacere della lettura, creando esperienze ludico-culturali che incoraggino la partecipazione di nuovi lettori.
Domenica 21 gennaio prenderà il via il secondo ciclo di appuntamenti con le “Letture animate diffuse” nell’ambito del progetto “La Città dei libri”, un’iniziativa ideata dal Comune di Giussano e finanziata dalla Fondazione Cariplo attraverso il Bando “Per il Libro e la Lettura”.
L’obiettivo principale di questo progetto è avvicinare i bambini al piacere della lettura, creando esperienze ludico-culturali che incoraggino la partecipazione di nuovi lettori. Le letture, rivolte ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria, prendono vita in luoghi inediti, trasformando spazi educativi, culturali e di aggregazione in scenari di incredibili avventure.
Il ciclo di letture avrà inizio con “La meravigliosa Alice“, previsto per domenica 21 gennaio alle ore 15 nel Cortile degli Affreschi di Piazza Nazario Sauro a Paina. La trama è consigliata per bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni. Gli appuntamenti successivi si terranno sabato 27 gennaio (ore 15) in Villa Mazenta con “Sotto i cieli dell’amicizia“, pensato per gli alunni della scuola primaria. Seguiranno “Sussurrandia” il 3 febbraio (ore 15) nuovamente nel Cortile degli Affreschi per bambini dai 4 anni in su, e “Quanto è bello questo re!” il 11 febbraio (ore 15) in Villa Mazenta per bambini dai 5 anni in su.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e non richiedono prenotazioni. Sara Citterio, assessore con delega alla Cultura, esprime soddisfazione per il coinvolgimento di nuovi spazi come il Cortile degli Affreschi, evidenziando la magia di luoghi che si aprono alla promozione della lettura.
Il progetto “La Città dei libri” si conferma così un’iniziativa di successo, promuovendo la cultura della lettura tra i giovani e trasformando gli spazi urbani in scenari di avventure letterarie indimenticabili.