La guida completa alle opzioni binarie: funzionamento, vantaggi e rischi

Le opzioni binarie sono uno degli investimenti più semplici per i trader e, per questo motivo, vengono scelti anche da chi ha poca esperienza nel settore.
Il termine binario ci suggerisce una doppia scelta: opzione A o opzione B. Questo è il ragionamento che sta dietro alle opzioni binarie, uno strumento finanziario sempre più popolare tra i trader, anche meno esperti. Come ogni altro tipo di investimento, anche le opzioni binarie vanno conosciute e capite, prima di sceglierle per il proprio trading.
Dopo aver capito il funzionamento di questo strumento finanziario e aver valutato se si tratta di un investimento adatto a te, è importante trovare anche un broker affidabile a cui rivolgersi. Se vuoi affidarti a dei professionisti del settore, trova qui la giusta intermediazione grazie agli esperti di opzioni binarie e, in generale, di investimenti, che sappiano seguirti durante tutto il tuo percorso di investimento.
Opzioni binarie: la definizione e funzionamento
Le opzioni binarie sono uno degli investimenti più semplici per i trader e, per questo motivo, vengono scelti anche da chi ha poca esperienza nel settore. In sintesi, la domanda a cui risponde chi sceglie questo tipo di investimento è: l’asset scelto vedrà un trend positivo e supererà un determinato prezzo oppure subirà una tendenza negativa e il prezzo non supererà un certo livello?
Se la risposta è positiva, l’investitore acquista. Diversamente, deciderà di vendere. Attenzione quindi a un elemento chiave, che può sfuggire ai neofiti: il trader che investe su un’opzione binaria non acquista l’asset sottostante, ma fa una previsione sul suo andamento futuro. Per questo si tratta di strumenti più agili e meno impegnativi rispetto agli investimenti tradizionali.
Il meccanismo di fondo è basato su elementi fondamentali, che andranno valutati con attenzione prima di aprire l’operazione e che sono:
* L’asset sottostante: le opzioni binarie possono avere come asset sottostante quattro tipi di mercati diversi che sono il forex, le azioni, le materie prime e gli eventi. Il trader è libero di scegliere ovviamente l’asset che preferisce o meglio: l’asset di cui ha una conoscenza più approfondita;
* Il prezzo di esercizio: si tratta della chiave di volta di questo strumento finanziario, dato che stabilisce il livello sopra o sotto al quale il prezzo dell’asset si deve muovere affinché l’investitore decida di acquistare o vendere;
* La data e l’ora di scadenza: un’altra caratteristica importante delle opzioni binarie, che le rende particolarmente agili, è il fatto di avere una scadenza breve. Generalmente, il range temporale va da pochi a qualche ora. Ci sono opzioni binarie che scadono ad esempio in cinque minuti, mentre altre che arrivano a quattro ore.
Alcuni mercati potrebbero offrire archi temporali più lunghi, ma sempre molto più rapidi rispetto ad altri tipi di investimento.