televisione |
Attualità
/

L'”Ar.Te del grano” porta il pane di Monza su Real Time

13 gennaio 2024 | 11:11
Share0
'L'”Ar.Te
Arianna De Nina e Matteo Iafelice

Il forno di via Passerella dei Mercati protagonista il 19 gennaio sul piccolo schermo per una sfida tra panettieri brianzoli presentata da Fulvio Marino. Chi vincerà?

Monza in televisione, su Real Time, con una delle sue più note attività commerciali, “l’Ar.Te del grano” di Arianna e Teo. L’annuncio lo hanno dato direttamente i due titolari, Arianna De Nina e Matteo Iafelice, attraverso i social: “signore e signori, vi invitiamo a guardarci su Real Time (canale 31) venerdì 19 gennaio 2024, in prima serata, ore 21.30″. Il negozio cittadino di via Passerella dei Mercati sarà protagonista della trasmissione “Forno delle Meraviglie – panettieri in gara”, nuovo programma condotto da Fulvio Marino che, per l’occasione, andrà a caccia del miglior panettiere della Brianza.  Il format è di quelli consueti della nota emittente televisiva che coinvolge ristoranti, pasticcerie e altre categorie in sfide agguerrite al migliore professionista per ogni territorio. Oggi, venerdì 12 gennaio, la gara si gioca tutta alle pendici del Vesuvio, ma venerdì prossimo sarà il territorio di Monza e Brianza protagonista sul piccolo schermo. “L’Ar.Te del grano” del capoluogo brianzolo si giocherà il titolo nelle solite tre prove: preparazione dolce, preparazione salata, e prodotto speciale della casa. Ogni partecipante sarà sfidante ma anche giudice nel forno degli avversari. Per il locale di via Passerella dei Mercati a visitare gli altri forni è stata Arianna, mentre Matteo è rimasto a “presidiare” il forno.

AR.TE DEL PANE, UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA

“E’ stata un’esperienza piacevole, divertente – ha raccontato Matteo riguardo alle registrazioni di Real Time- anche con una buona dose di adrenalina perché noi non ci siamo abituati alla televisione. Però all’adrenalina sì, siamo abituati, qui in negozio”. Lo dice scherzando sui ritmi di lavoro proprio oggi, sabato, la mattina del mercato nella quale si ritaglia qualche minuto nel caos, per rispondere alle nostre domande. Marito e moglie hanno aperto i battenti nel 2012, due ragazzi con un’attività nelle mani, viene da pensare, considerato che Matteo oggi ha 35 anni. “Ho iniziato da giovanissimo – conferma lui – senza nessuna attività di famiglia in questo settore, ma con le ricette della mia nonna pugliese che da ragazzino mi insegnava a fare il pane casereccio“. Oggi tra le sue specialità ci sono i prodotti brianzoli, ma anche la Barese, una focaccia fatta con il pomodoro ramato. Sarà felice la nonna.

L’appuntamento allora è per venerdì 19 alle 21.30 sul canale 31 per scoprire come si è piazzata l’attività.