Curiosità |
Annunci di Lavoro
/

Lavoro, le 10 lingue più richieste (e pagate). L’inglese è solo all’8° posto

16 gennaio 2024 | 10:23
Share0
Lavoro, le 10 lingue più richieste (e pagate). L’inglese è solo all’8° posto

La capacità di parlare più lingue può essere non solo un arricchimento personale ma anche un vantaggio competitivo sul mercato del lavoro, con opportunità di guadagno e di carriera che si estendono ben oltre i confini nazionali

Imparare una seconda lingua potrebbe non solo aprire nuove porte culturali ma anche migliorare notevolmente le opportunità di carriera, come rivela uno studio condotto dalla piattaforma online per l’apprendimento di lingue straniere, Preply. Analizzando quasi mezzo milione di annunci di lavoro in Italia, la ricerca ha svelato non solo quali lingue straniere sono più richieste dai datori di lavoro nel Paese ma anche quanto si può guadagnare in base alla lingua parlata. 

Se avete subito pensato all’inglese, vi sbagliate. È sì la più richiesta, ma non la più pagata. Ecco la classifica completa delle 10 lingue straniere più richieste e pagate in Italia dai datori di lavoro.

Le lingue del Sud-Est Asiatico in cima alla classifica dei guadagni

Incredibilmente, le lingue estoni, vietnamita, indonesiano e malese si sono rivelate le più redditizie in Italia, con uno stipendio medio di €60.000 all’anno. Chi parla queste lingue può godere di un guadagno quasi doppio rispetto allo stipendio medio italiano, che si attesta intorno a €31.530. Al secondo posto nella classifica dei guadagni si colloca il coreano, con un reddito medio di €56.180, seguito dal mandarino (€54.000), lussemburghese (€53.645) e ceco (€48.857).

L’inglese è la lingua più richiesta ma non la più pagata

Non sorprende che l’inglese sia la lingua straniera più richiesta in Italia, con ben 86.785 annunci di lavoro attuali che cercano persone di madrelingua inglese. Tuttavia, sorprendentemente, l’inglese si posiziona solo all’ottavo posto per gli stipendi, con una media di €44.081. Al secondo e terzo posto tra le lingue più richieste si collocano il tedesco (21.350 offerte) e il francese (13.493), mentre il coreano, oltre a essere tra le più richieste, si posiziona al secondo posto per i guadagni, con una media di €56.180.

Opportunità di guadagno all’estero per chi parla italiano

Per chi è disposto a spingersi oltre i confini italiani, lo studio ha esplorato quali città globali offrano gli stipendi più alti per i lavoratori di lingua italiana. Gli italiani trovano le migliori opportunità a Seattle, Washington, con uno stipendio medio di €84.193, seguita da Los Angeles (€73.152), Alicante (€72.160), Madrid (€63.946) e Boston (€61.925).

Londra in testa per le opportunità di lavoro italiane nel mondo

Londra si conferma la destinazione migliore per chi cerca opportunità di lavoro parlando italiano, con ben 2.545 posti attualmente disponibili. Tuttavia, nonostante la domanda elevata, gli italiani guadagnano solo circa €35.846 nella capitale britannica, un aumento di  €4.000 rispetto allo stipendio medio italiano. Al secondo posto per le opportunità di lavoro italiane nel mondo si colloca New York City (969 posti), seguita da Parigi (800), Monaco (337) e Orlando (300).

lavoro lingue straniere freeweb

Sylvia Johnson, esperta linguista di Preply, condivide che “imparare una seconda lingua può aumentare significativamente le opportunità di carriera”. Raccomanda di cercare l’aiuto di un tutor, sia online che di persona, per personalizzare l’apprendimento in base alle esigenze personali. Integrare le sessioni guidate con la pratica nel mondo reale, come conversare con madrelingua o comprendere film e canzoni nella lingua appresa, può migliorare notevolmente la comprensione pratica.

In conclusione, la capacità di parlare più lingue può essere non solo un arricchimento personale ma anche un vantaggio competitivo sul mercato del lavoro, con opportunità di guadagno e di carriera che si estendono ben oltre i confini nazionali.