Life Week |
Scuola
/

In Brianza c’è la “scuola delle emozioni”: studenti a lezione di empatia

17 gennaio 2024 | 10:22
Share0
In Brianza c’è la “scuola delle emozioni”: studenti a lezione di empatia
Scuola Secondaria di primo grado “De Filippo” di Brugherio

Durante la Life Week, prevista per la settimana dal 5 al 9 febbraio, gli studenti saranno incoraggiati a frequentare la scuola senza zaino, immergendosi in una serie di esperienze ad alto impatto emotivo.

La scuola Secondaria di primo grado “De Filippo” di Brugherio ha preso l’iniziativa di rivoluzionare l’approccio educativo tradizionale introducendo la “Life Week“, una settimana speciale incentrata sul programma delle emozioni. Questa esperienza educativa unica mira a trasformare il concetto di istruzione attraverso proposte coinvolgenti e la partecipazione di ospiti illustri provenienti da diversi settori.

Durante la Life Week, prevista per la settimana dal 5 al 9 febbraio, gli studenti saranno incoraggiati a frequentare la scuola senza zaino, immergendosi in una serie di esperienze ad alto impatto emotivo. Le attività proposte spazieranno dalla danza al giornalismo, dai linguaggi LIS all’educazione civica. L’iniziativa si propone di aprire la scuola al territorio, valorizzando le risorse individuali degli studenti e offrendo stimoli inattesi.

L’obiettivo principale della Life Week è creare uno spazio educativo su misura per gli studenti, mettendo al centro le relazioni e le emozioni. La scuola mira a favorire il benessere degli individui, ponendo l’empatia e il rispetto delle singole identità al di sopra delle prestazioni accademiche. Gli studenti testimoniano la sensazione di appartenenza a una famiglia, in cui tutti si conoscono e nessuno viene trascurato, con docenti pronti ad ascoltare.

La scuola adotta un approccio innovativo che mette al primo posto il benessere personale rispetto alle valutazioni numeriche tradizionali. Gli insegnanti sono impegnati a personalizzare i piani di studio per garantire percorsi di apprendimento sereni e coronati da successi, mentre gli studenti si sentono riconosciuti come individui unici.

Abbracciando il cambiamento generazionale con entusiasmo, la scuola promuove l’apprendimento attraverso il metodo del Learning by Doing nelle discipline STEM, linguistiche, artistiche e sportive, anche attraverso esperienze di vita reale. La scuola, ispirandosi alle parole di Eduardo De Filippo, non solo parla di cambiamenti, ma si impegna attivamente a realizzarli attraverso azioni concrete.