Che tempo fa |
Ambiente
/

Da oggi entra nel vivo l’irruzione artica: pioggia e neve anche a bassa quota

8 gennaio 2024 | 10:13
Share0
Da oggi entra nel vivo l’irruzione artica: pioggia e neve anche a bassa quota

Arriva la neve in Brianza? Ecco cosa dicono gli esperti: le previsioni meteo di questa settimana

Da oggi, lunedì 8 gennaio, la massiccia irruzione artica proveniente dall’Europa orientale entra nel vivo portando con sé temperature in diminuzione e la possibilità di nevicate a quote più basse. Il vortice ciclonico ereditato dalla giornata di domenica si allontana gradualmente, lasciando spazio a correnti fredde di estrazione continentale che influenzeranno prevalentemente il Nord e le regioni adriatiche.

Ecco cosa dicono gli esperti di 3Bmeteo.

Settimana dell’8 gennaio, che tempo fa in Brianza?

Lunedì 8 gennaio: il vortice ciclonico lascerà gradualmente il meridione della Penisola, ma le correnti fredde manterranno l’instabilità, portando piogge e temporali al Sud. Le regioni adriatiche e settentrionali vedranno l’arrivo di correnti fredde con possibili nevicate sul Piemonte e lungo la dorsale appenninica a quote variabili. Altrove, la nuvolosità sarà presente ma poco produttiva di fenomeni, con temperature in lieve calo.

freddo sciarpa free web

Martedì 9 gennaio: il minimo di bassa pressione si allontana verso Grecia e Turchia, lasciando il controllo al flusso di correnti fredde che stimoleranno la formazione di un nuovo vortice di bassa pressione sul Mediterraneo occidentale. Questo contrasto tra l’aria più mite richiamata dal minimo e l’aria fredda ancora presente sull’Italia potrebbe generare instabilità. Sono attese piogge al Sud e sulle Isole maggiori, mentre deboli fenomeni potrebbero interessare il Piemonte e la dorsale appenninica adriatica, con possibilità di neve a quote collinari.

Mercoledì e Giovedì, 10 e 11 gennaio: il flusso freddo persiste in parte sull’Italia, ma tende ad attenuarsi con l’avvicinamento di una depressione dalla Spagna. Previste piogge sulle Isole maggiori e sulle regioni tirreniche, con la possibilità di fenomeni nevosi al Nord, in particolare sul Piemonte a quote basse. Le temperature aumenteranno temporaneamente al Centro-Sud, mentre il freddo resisterà al Nord.