Nuovi tornelli anti-salto in metro: ecco dove si trovano

2 gennaio 2024 | 19:30
Share0
Nuovi tornelli anti-salto in metro: ecco dove si trovano
I nuovi fornelli

La nuova struttura dei tornelli, alta 2.30 metri, è progettata per impedire lo scavalco o il passaggio sotto la barriera.

Atm, l’Azienda Trasporti Milanesi, intensifica la sua battaglia contro l’evasione tariffaria con l’attivazione dei primi 4 nuovi tornelli anti-salto nella stazione M3 di San Donato, a partire da oggi 2 gennaio. La sostituzione dei vecchi tornelli con i nuovi maxi tornelli, progettati per impedire l’accesso senza il pagamento del biglietto, sarà completata entro la fine di febbraio, coprendo l’intera stazione con un totale di 27 varchi.

tornelli anti-salto

La nuova struttura dei tornelli, alta 2.30 metri, è progettata per impedire lo scavalco o il passaggio sotto la barriera. Inoltre, un sistema di sensori rileverà l’attraversamento simultaneo di due o più persone, inviando una segnalazione al sistema centrale di supervisione per monitorare gli accessi anomali.

Questa iniziativa è parte di un più ampio piano di Atm per contrastare l’evasione tariffaria. Oltre all’installazione di nuovi tornelli, l’azienda ha aumentato il numero di controllori a bordo dei mezzi e ha intensificato le attività di controllo. Inoltre, è stata introdotta la marcatura a zone per l’intera giornata in una sola stazione, migliorando ulteriormente l’efficacia delle operazioni di controllo.

Il piano di Atm prevede la sostituzione di un totale di 172 tornelli nelle stazioni della rete metropolitana entro la fine del 2024, unendo gli sforzi per garantire un utilizzo corretto e pagato del servizio di trasporto pubblico a Milano.