L’Inter passeggia a Monza, i nerazzurri dominano con le doppiette di Calhanoglu e Lautaro!

13 gennaio 2024 | 23:33
Share0
L’Inter passeggia a Monza, i nerazzurri dominano con le doppiette di Calhanoglu e Lautaro!

I biancorossi subiscono una netta sconfitta dalla capolista. Il risultato finale, 5-1, per i nerazzurri, racconta di una partita con poche gioie per i ragazzi di Palladino. A segno Pessina su rigore.

Monza. Chi pensava che la flessione, più o meno apparente dell’Inter degli ultimi tempi, avrebbe dato la possibilità al Monza di strappare almeno un pareggio, sarà rimasto decisamente deluso. Ma mai come in questo posticipo del sabato sera, si è vista quanto possa essere evidente la differenza tra una squadra di media classifica e la capolista. Il risultato netto, 5-1 per i nerazzurri, parla chiaro e non ammette repliche.

La squadra di Palladino, che questa volta non può essere soddisfatto della prova della sua difesa, fino ad ora quasi sempre oltre la sufficienza, è sembrata quasi intimorita sin dai primi minuti. E nei novanta minuti più recupero del match non ha mai trovato il bandolo della matassa. Nemmeno quando capitan Pessina, che già nel primo tempo si era visto annullare una rete per fuorigioco, aveva siglato l’1-3 su calcio di rigore.

Dal punto di vista della classifica la netta sconfitta non modifica più di tanto il campionato del Monza. Che nel prossimo turno di campionato, domenica 21 gennaio, avrà subito l’occasione per rifarsi. Ad Empoli si giocherà un match sulla carta dal sapore di “scontro salvezza”, ma i biancorossi potranno affrontarlo con la consapevolezza di chi sa di essere ben oltre la metà del viaggio verso la conferma in serie A.

pessina Galliani

LA CRONACA

In avvio Palladino questa volta non sorprende rispetto alle voci della vigilia. Il Monza, infatti, schiera, ancora una volta Gagliardini centrale difensivo, a fare reparto con D’Ambrosio e Caldirola. Valentin Carboni sulla trequarti con Colpani dietro l’unica punta, Dany Mota. Panchina, invece, per Daniel Maldini, primo acquisto del mercato invernale biancorosso, che non entrerà questa sera.

L’Inter, che punta come prevedibile sulla coppia d’attacco formata da Lautaro e Thuram, parte subito con il piede giusto. Dimarco trova varchi appetitosi nell’area del Monza e fallisce la prima occasione dopo soli 4 minuti. L’impressione è che la squadra di Inzaghi possa far male ad ogni accenno di affondo offensivo.

Così quando al 12′ Lautaro colpisce di testa sotto misura su perfetto cross di Pavard, l’arbitro, richiamato dal Var, assegna il primo rigore della partita per un fallo di mano di Gagliardini. Calhanoglu dal dischetto spiazza Sorrentino e porta in vantaggio l’Inter. Che due minuti, con il Monza ancora tramortito, trova subito il raddoppio.

IL MARCHIO NERAZZURRO

Cross basso di Dimarco per l’inserimento di Lautaro che appoggia in rete sotto misura. I biancorossi non riescono a reagire. Anzi faticano pure a superare la propria metà campo. E se non fosse per un po’ di imprecisione di Thuram, il risultato potrebbe allargarsi ancora.

Inter-MonzaSimone Inzaghi

Nell’ultima parte del primo tempo, il Monza, approfittando di un ritmo nerazzurro più lento, prova a portarsi in avanti. Non arrivano, però, tiri in porta. Anche perché il colpo di testa di Pessina, che aveva superato Sommer, viene invalidato da un’azione di fuorigioco. Si va all’intervallo con un paio di spunti di Dany Mota, che è parso il più positivo tra i suoi.

LA RIPRESA

Palladino cerca di dare la scossa ai suoi. Gli ingressi di Kiryakopoulos e Colombo dimostrano che il tecnico napoletano crede nella rimonta. I suoi giocatori, però, ci credono molto meno. Cominciano, è vero, a gestire il possesso palla con più ordine, ma soprattutto perché l’Inter li lascia fare.

Il Monza, infatti, non crea occasioni dalle parti di Sommer. E al 60′ Calhanoglu cala il tris: il turco, servito di tacco da Thuram dopo una micidiale ripartenza nerazzurra, batte ancora Sorrentino con un rigore in movimento. Il sussulto dei biancorossi, mentre in campo entra anche Frattesi, seguito successivamente anche da Carlos  Augusto, per la serie “a volte ritornano”, si concretizza nel rigore messo a segno da Pessina.

IL FINALE

Siamo al 69′ e per qualche minuto il Monza sembra pensare ad una rimonta che avrebbe del miracoloso. Kiryakopoulos arriva anche un paio di volte al tiro in maniera pericolosa. Si tratta, però, di un fuoco di paglia. Non ci sono le condizioni per mettere davvero in difficoltà un Inter che non può permettersi di rallentare nella sfida contro la Juve per la conquista dello scudetto.

Così nel finale c’è spazio per altre due reti nerazzurre. Lautaro, sempre più capocannoniere del campionato, realizza il terzo rigore della serata. Poi Thuram, acclamato spesso dai suoi tifosi, che hanno riempito la curva ospite e incitato perfino Gagliardini e D’Ambrosio, ex nerazzurri, trova la via del gol da tempo cercato.

Il triplice fischio di Rapuano libera dal freddo pungente di questi giorni d’inverno i quasi 15mila spettatori e i giocatori. Il girone di ritorno è solo all’inizio e il calcio mercato potrebbe regalare ancora qualche colpo degno di nota anche per il Monza.

Marcatori: 12′ Calhanoglu (I) su rig., 14′ Lautaro (I), 60′ Calhanoglu (I), 69′ Pessina (M) su rig., 84′ Lautaro (I) su rig., 88′ Thuram (I)

MONZA (3-4-2-1): Sorrentino; D’Ambrosio (71′ Pablo Marì), Gagliardini, Caldirola; Pedro Pereira (58′ Birindelli), Pessina (80′ Akpa Akpro), Bondo (46′ Colombo), Ciurria (46′ Kyriakopoulos); Colpani, Valentin Carboni; Mota Carvalho. A disp. Lamanna, Gori, Donati, Izzo, Bettella, Maric, D. Maldini, Vignato. All. Palladino.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard (82′ Bisseck), De Vrij, Bastoni (72′ Acerbi); Darmian, Barella (62′ Frattesi), Calhanoglu (62′ Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (72′ Carlos Augusto); Lautaro, Thuram. A disp. Di Gennaro, Audero, Dumfries, Sensi, Arnautovic, Klaassen, Buchanan, Sanchez. All: Inzaghi.

Arbitro: Antonio Rapuano (Rimini)

Ammoniti: Colpani (M), Calhanoglu (I), Birindelli (M), Pavard (I)

Note: Tempo serena, temperatura fredda, terreno in buone condizioni. Spettatori 14.670 (2.587 settore ospiti), 617.660, 80 euro di incasso.

Recupero: 5′ pt, 3′ st