Grandi ritorni |
Senza categoria
/

Le immagini della fantasia: per la 27° volta a Monza la mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia

19 gennaio 2024 | 16:23
Share0
Le immagini della fantasia: per la 27° volta a Monza la mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia
Immagine di archivio di un'edizione passata

Dal 24 febbraio al 1° aprile 2024, l’incantevole Orangerie della Villa Reale di Monza si trasformerà in un palcoscenico di creatività e magia, ospitando oltre 200 affascinanti illustrazioni

Monza. Monza si prepara ad accogliere per la 27ª volta la prestigiosa Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia “Le Immagini della Fantasia”, un evento atteso con grande trepidazione da appassionati e curiosi di ogni età. Dal 24 febbraio al 1° aprile 2024, l’incantevole Orangerie della Villa Reale di Monza si trasformerà in un palcoscenico di creatività e magia, ospitando oltre 200 affascinanti illustrazioni che cattureranno l’immaginazione di chiunque si avventuri nella mostra.

Orangerie

Le opere saranno suddivise in cinque sezioni, ognuna dedicata a un aspetto unico e coinvolgente dell’arte dell’illustrazione. L’ospite d’onore di quest’anno sarà Svetlin Vassilev, un talento eccezionale che contribuirà a rendere l’evento ancora più straordinario.

LE IMMAGINI DELLA FANTASIA TORNA A MONZA: ECCO LE 5 SEZIONI DA VISITARE

Ospite d’onore: Svetlin Vassilev
Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo dell’eclettico artista, Svetlin Vassilev, e scoprire le sue affascinanti opere che conquistano per la loro originalità e maestria.

Tema: orizzonti e confini. L’arte come esplorazione di nuovi orizzonti e la sfida dei confini, un viaggio visivo attraverso le interpretazioni degli illustratori sulla vastità e la limitatezza del nostro mondo.

Panorama: oltre le immagini
Una sezione dedicata a esplorare il significato più profondo delle illustrazioni, andando oltre la superficie visiva e cercando di cogliere il messaggio intrinseco dietro ogni opera.

Pedagogia: meta-pensiero fantastico
L’approccio educativo attraverso l’arte, esplorando il potere del pensiero fantastico e la sua influenza positiva sulla crescita e lo sviluppo dei giovani.

Il Mondo di Štěpán Zavřel: la pioggia di stelle
Un omaggio al talento straordinario di Štěpán Zavřel, con una sezione dedicata alla sua magica “Pioggia di Stelle” che incanterà gli spettatori.

Come tradizione, saranno organizzate visite guidate per gruppi classe e organizzazioni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 16:30. Un’opportunità unica per approfondire la comprensione delle opere esposte e vivere un’esperienza avvincente.

INFO

Per informazioni e prenotazioni, la Biblioteca dei Ragazzi “Al Segno della Luna” è a disposizione al numero 039.324197 o via email  all’indirizzo monza.ragazzi@brianzabiblioteche.it.