Monza, Poste Italiane sempre più digitale: richiesta online dei documenti ISEE 2024

Da quest’anno inoltre per i cittadini della provincia di Monza sarà possibile richiedere online l’attestazione valida ai fini ISEE 2024 anche per i minori, selezionando l’opzione ”Per un minore”.
Monza.Poste Italiane annuncia un ulteriore passo verso la semplificazione dei servizi offerti, rendendo possibile per i cittadini della provincia di Monza e della Brianza la richiesta online dei documenti necessari per l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) per l’anno 2024.
I clienti brianzoli del Gruppo Poste Italiane, che includono coloro che possiedono un conto corrente, un libretto postale o sono titolari di carte prepagate Postepay, possono ora accedere al sito www.poste.it e ottenere la giacenza media e il saldo di tutti i loro prodotti in un unico documento. Questo documento è essenziale per richiedere l’ISEE per l’anno in corso. La richiesta può essere effettuata sul sito di Poste Italiane previa registrazione e l’associazione di un numero di telefono a uno dei propri prodotti finanziari.
ISEE 2024 ONLINE: NOVITA’ IN BRIANZA
Innovando ulteriormente il servizio, è ora possibile richiedere online l’attestazione valida ai fini ISEE 2024 anche per i minori, selezionando l’opzione “Per un minore”. Questo documento, emesso su richiesta dell’intestatario, raccoglie tutte le informazioni necessarie per il calcolo dell’ISEE relative ai prodotti finanziari, fornendo un quadro completo della situazione economica.
Le attestazioni valide ai fini ISEE 2024, con dati aggiornati al 31 dicembre 2022, sono consultabili tramite la Bacheca da App o dal sito www.poste.it. Basta aprire il messaggio “Attestazione patrimoniale valida ai fini ISEE 2024” e scaricare il documento.

POSTE ITALIANE, VERSO LA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI
Queste nuove modalità di accesso confermano l’impegno di Poste Italiane verso la digitalizzazione dei servizi. I clienti registrati possono gestire facilmente il Conto BancoPosta o il Libretto di Risparmio, sottoscrivere un Buono Fruttifero online, richiedere la spedizione di un pacco, attivare il servizio seguimi o acquistare prodotti filatelici, tutto comodamente attraverso il sito.
Va sottolineato che le app di Poste Italiane sono gratuite e disponibili anche per coloro che non sono titolari di un rapporto con l’azienda, trasformando il dispositivo mobile in un vero e proprio Ufficio Postale a casa dei cittadini.