
Il taglio del nastro sarà un momento di incontro per presentare alla cittadinanza e agli utenti tutte le opere di miglioramento apportate.
Per una grande ripartenza serve un’inaugurazione con tanto di taglio del nastro. Così la piscina di Arcore, che ha riaperto i battenti l’8 gennaio dopo importanti lavori di ristrutturazione iniziati a giugno, ha fissato per sabato 3 febbraio alle ore 11. la data di inaugurazione del rinnovato Centro Sportivo Natatorio Comunale di Via San Martino. La cerimonia avverrà alla presenza, oltre dei vertici di In Sport Srl (società sportiva dilettantistica che ha in carico la gestione dell’impianto), del Sindaco Maurizio Bono, dell’Assessore ai lavori pubblici Lorenzo Belotti e del Consigliere delegato allo sport Tommaso Confalonieri. Sempre sabato è in programma per le ore 10 una passeggiata sportiva
“A quasi un mese dalla riapertura con programmazione completa di tutte le attività sportive, sarà un momento incontro per presentare alla cittadinanza e agli utenti tutte le opere di miglioramento apportate, partendo in primis dalla riqualificata vasca coperta da 25 metri e dall’adiacente vasca didattica polifunzionale rinnovata con l’innovativo materassino “SoftWalk” per garantire morbidezza, sicurezza e confort, nonché un maggiore isolamento” fa sapere In Sport.
Ma non è tutto il 4 febbraio è in programma il “Movement Day”: una giornata organizzata da In Sport all’insegna del benessere e del movimento con attività gratuite di fitness e acquafitness aperte a tutti per combattere la sedentarietà. Ci saranno anche attività in acqua per bambini e famiglie, nonché uno spazio per valutazioni posturali a cura di un fisioterapista (Clicca qui per il programma completo).
LA RIQUALIFICAZIONE
I lavori di riqualificazione previsti dal Project Financing di cui IN SPORT è risultata aggiudicataria hanno portato alla sostituzione integrale della copertura dell’edificio piscina ed il rifacimento della facciata prospetto su Via San Martino, al rifacimento totale degli impianti termoventilazione del piano vasca per un migliore microclima e qualità dell’aria, alla sostituzione di tutti i corpi illuminanti del centro sportivo con elementi a tecnologia LED ad alta efficienza energetica, alla riqualificazione edile ed impiantistica con la sostituzione di tutti i ventilconvettori degli spogliatoi, sia della piscina che della palestra, ial rifacimento delle pavimentazioni delle palestre, alla posa di nuovi gazebi per i bambini e ragazzi che parteciperanno ai camp estivi e al ripristino della recinzione esterna.
È inoltre in fase di progettazione l’installazione di un impianto fotovoltaico che andrà ad aggiungersi al grande lavoro di collaborazione e coordinamento tra Comune di Arcore e IN SPORT che ha consentito di inserire nel corso del medesimo intervento – quale miglioramento aggiuntivo – anche gli ulteriori lavori previsti dal “Bando di Efficientamento Energetico” di Regione Lombardia, per il quale il Comune di Arcore è risultato assegnatario di un contributo. Al momento è stata istallata una nuova pompa di calore, un un cogeneratore ad alto rendimento e un sistema di telecontrollo degli impianti di monitoraggio dei consumi con interventi mirati a livello domotico.