Che tempo fa? |
Ambiente
/

Meteo, l’inverno si mette in pausa: salgono le temperature, ma tornano le nebbie

22 gennaio 2024 | 13:21
Share0
Meteo, l’inverno si mette in pausa: salgono le temperature, ma tornano le nebbie

Sta per iniziare un lungo periodo di stabilità atmosferica, sole e temperature più calde che ci faranno, a volte, dimenticare di essere in inverno. Vediamo le previsioni nel dettaglio

“Anticiclone mangia-inverno”, così lo definiscono gli esperti dei 3BMeteo.it. Un fenomeno che si preannuncia potente e pronto a instaurare un lungo periodo di stabilità atmosferica. Dopo il passaggio quasi impercettibile di una debole perturbazione tra lunedì e martedì, l’anticiclone si rinforzerà, estendendosi dall’Europa occidentale verso l’Italia.

PREVISIONI METEO IN BRIANZA: COSA CI DOBBIAMO ASPETTARE?

Secondo gli esperti, si prospetta una fase caratterizzata da tempo stabile sull’intero territorio italiano, con cieli spesso soleggiati e al più a tratti parzialmente nuvolosi. Le temperature, in aumento, rappresenteranno una sorpresa in questa stagione invernale, che subirà un nuovo colpo dalla natura. Il rafforzamento dell’anticiclone giovedì posizionerà i suoi massimi sulla Penisola Iberica, causando forti anomalie di geopotenziale anche sull’Italia.

Le previsioni indicano che le temperature aumenteranno progressivamente, soprattutto nei valori massimi grazie alla presenza del sole. Tuttavia, si formeranno marcate inversioni termiche, soprattutto nella Valpadana, nelle vallate alpine e nelle valli del Centro. Durante le ore notturne e del primo mattino, queste zone manterranno valori termici ancora un po’ bassi. In quota, la nuova massa d’aria si farà sentire con maggiore evidenza, con lo zero termico proiettato addirittura verso i 4000 metri nelle isole maggiori e circa 3500 metri sulle Alpi occidentali.

Tuttavia, un breve disturbo è previsto venerdì sui confini alpini, con il passaggio della coda di un blando fronte a latitudini più settentrionali. Questo porterà qualche breve piovasco sui settori alto atesini o debole nevicata oltre i 1600/1800 metri.

ferragosto nebbia foto coldiretti lombardia

La tendenza per il weekend, dopo questo veloce e debole impulso, prevede che l’anticiclone mantenga il suo dominio senza rivali, garantendo condizioni di stabilità almeno fino alla fine della settimana. Le nebbie e le nubi basse intensificheranno la loro presenza sulla Pianura Padana e sulle conche del Centro Italia.