Questura Monza, 4.000 passaporti al mese: ma c’è chi non lo ritira

La Questura di Monza e della Brianza ha registrato un aumento nel rilascio dei passaporti nel corso del 2023
La Questura di Monza e della Brianza ha registrato un aumento nel rilascio dei passaporti nel corso del 2023, con un incremento dell’85% rispetto all’anno precedente. I dati evidenziano un impegno costante nell’erogazione di questo servizio fondamentale, con 47.970 passaporti rilasciati nel 2023, rispetto ai 25.930 del 2022.
L’ufficio passaporti della Questura di Monza e Brianza gestisce una media di circa 300 pratiche al giorno, consegnando mensilmente circa 4.000 passaporti. Nel corso del 2023, circa 7.000 passaporti sono stati rilasciati attraverso la procedura d’urgenza, permettendo ai cittadini di ottenere il documento senza la necessità di un appuntamento.
Nonostante la crescente domanda di passaporti, il tempo di attesa per il ritiro è di 7 giorni dalla presentazione dell’istanza, garantendo che i cittadini possano ottenere il documento prima della data di partenza programmata. La consegna dei passaporti avviene tutti i giorni lavorativi, con possibilità di ritiro presso la casa comunale in oltre la metà dei 55 comuni serviti dalla Questura.

Questura Monza: in 1700 non hanno ritirato il passaporto
Tuttavia, nonostante gli sforzi per rendere il servizio accessibile, nel 2023 sono stati registrati circa 1.700 passaporti stampati e non ritirati. La Questura ha implementato misure aggiuntive, tra cui l’apertura straordinaria un sabato al mese e l’incremento settimanale degli appuntamenti online per soddisfare la crescente richiesta.
“L’aumento di rilascio dei passaporti, tuttavia, non esaurisce le richieste provenienti dagli utenti della provincia, che spesso trovano già occupati gli appuntamenti giornalieri messi a disposizione sull’agenda online. Pertanto, vengono adottati frequenti correttivi per rendere disponibili ulteriori appuntamenti in agenda: infatti, tutti i venerdì di ogni settimana, l’agenda viene incrementata di ulteriori 150 slot liberi per la settimana successiva, viene inoltre dedicato un sabato al mese, comunicato preventivamente sul sito della Questura di Monza e sugli organi di stampa, ad un’apertura straordinaria, “OPEN DAY”, per la quale vengono messi a disposizione 400 appuntamenti sul portale di prenotazione passaporti on line” spiegano dalla Questura di Monza.
Procedura d’urgenza
Per accedere alla procedura d’urgenza, il cittadino può recarsi in Questura, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, nei 30 giorni antecedenti la data di partenza, ad uno sportello dedicato, senza la necessità di appuntamento, per rappresentare le proprie necessità, munito della prevista documentazione per il rilascio del passaporto nonché di quella attestante l’urgenza: come un biglietto aereo, una ricevuta di versamento di caparra rilasciata da un’agenzia di viaggi per motivi di studio, vacanza, ovvero lavoro, ed in quest’ultimo caso è sufficiente anche solo un’attestazione di un datore di lavoro circa la necessità di recarsi all’estero.
(in foto: Questura Monza Ufficio passaporto)