Settimana bianca in Carinzia, il regno delle terme e della neve

La Carinzia è il più meridionale dei nove “Länder” del territorio austriaco e confina con l’Italia tramite le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto. È una meta turistica rinomata molto apprezzata dai visitatori italiani che la scelgono sia come meta di vacanze estive, che per i soggiorni nei freddi mesi invernali e se state valutando la possibilità di una rilassante settimana bianca, allora potreste prendere seriamente in considerazione l’idea di soggiornare in questo splendido hotel in Carinzia, per la precisione a Villach, a poco più di mezz’ora dal confine italiano.
Stiamo parlando dell’Hotel Warmbaderhof, struttura ricettiva a 5 stelle che si distingue per la sua vasta gamma di servizi di eccezionale livello. In particolare, il Warmbaderhof spicca per la sua attenzione al wellness e al relax: area wellness di 1.800 metri quadrati nei quali trovano spazio saune di ogni tipo e percorso Kneipp, cabina a raggi infrarossi, piscine termali interne ed esterne riscaldate tutto l’anno, Whirlpool, vasca idromassaggio naturale, zone relax, studio fitness, accesso gratuito alla Kärnten Therme di 11.000 m², trattamenti wellness e cosmetici (a pagamento), programmi di attività e corsi nell’area fitness ecc.
Eccezionale anche l’offerta gastronomica: abbondante colazione a buffet, menù serale a scelta con varie portate, dolci della pasticceria dell’hotel. Massima attenzione per le intolleranze alimentari, i menù per celiaci e i menù vegani.
Le attività invernali in Carinzia: dallo sci al pattinaggio su ghiaccio
La Carinzia è un vero e proprio paradiso per tutti coloro che amano la neve e le varie attività invernali dato che nella regione sono presenti molti comprensori sciistici moderni e attrezzatissimi. Le zone sciistiche della regione sono più di venti e dato che il vostro soggiorno è a Villach, avrete l’opportunità di sfruttare l’area della Gerlitzen Alpe e quella Arnoldstein-Dreiländereck.
Il centro sciistico Gerlitzen Alpe è un vero e proprio gioiello; è situato nel cuore della regione offre panorami stupendi sulla Carinzia, sull’Italia e sulla Slovenia.
A disposizione degli appassionati di sci alpino e snowboard ci sono circa 52 km di piste, 15 km di itinerari sciistici, un anello per lo sci di fondo (4 km a 1.000 m di altitudine), molti impianti di risalite e anche alcune sciovie di esercitazione. Sulla Gerlitzen Alpe è anche possibile praticare sci alpinismo.
L’area sciistica Arnoldstein-Dreiländereck, punto di incontro di tre Paesi (Italia, Slovenia e Austria) offre a sciatori e snowboarder circa 17 km di piste, 8 impianti di risalita e un anello di fondo di circa 10 km. Presso la stazione a valle è presente anche l’area per bambini “Kinderland”.
Nella zona di Villach vi sono opportunità anche per tutti coloro che amano le discese con lo slittino e il pattinaggio su ghiaccio.
Se invece siete appassionati delle arrampicate su ghiaccio, è necessario spostarsi un po’ da Villach per recarsi nella Maltatal (Valle della Malta, nel Parco Nazionale degli Alti Tauri); questa zona è diventata un vero e proprio punto di riferimento per gli arrampicatori e vi sono possibilità per qualsiasi livello.
Insomma, soggiornando in Carinzia potete star certi che non avrete il tempo di annoiarvi.