progetti |
Salute
/
Scuola
/

Un bambino su 10 non fa colazione: 1.550 studenti a “scuola” di educazione alimentare

16 gennaio 2024 | 14:56
Share0
Un bambino su 10 non fa colazione: 1.550 studenti a “scuola” di educazione alimentare
Tutti Insieme a Colazione

Il progetto “Tutti Insieme a Colazione” rappresenta un impegno concreto per promuovere abitudini alimentari sane e sostenibili tra le nuove generazioni, contribuendo al benessere individuale e collettivo.

Il Comune di Vimercate, in collaborazione con CIR Food, concessionaria del servizio mensa, ha lanciato l’iniziativa “Tutti insieme a colazione”, coinvolgendo le scuole dell’infanzia e primaria pubbliche della città. Questa iniziativa, inserita nei progetti di educazione alimentare promossi dall’Ufficio Educazione e Formazione, si svolgerà dal 9 gennaio al 22 marzo.

L’obiettivo principale del progetto è valorizzare e incentivare l’abitudine al consumo della prima colazione tra gli studenti, attraverso l’assaggio e la conoscenza degli alimenti più adeguati. Secondo una ricerca del 2019 condotta da “Okkio alla salute”, un bambino su 10 in Italia non fa colazione, e 1 su 3 consuma pasti non adeguati o fa colazione in fretta. Questo comportamento può portare a carenze vitaminiche e avere effetti negativi sulla salute, come aumento di peso ed irascibilità.

Durante le colazioni a scuola, gli studenti possono scegliere tra menù dolci e salati, includendo opzioni biologiche come pane e marmellata, biscotti, yogurt, uova strapazzate e formaggio. Il progetto coinvolgerà complessivamente 1550 studenti.

Le famiglie coinvolte ricevono una comunicazione via e-mail qualche giorno prima dell’evento, presentando l’iniziativa attraverso un breve video. Il giorno della colazione, un’impiegata dell’Ufficio Educazione e Formazione e la dietista di CIR Food sono presenti per rispondere alle domande degli studenti.

Dopo la colazione, gli studenti ricevono un questionario di gradimento da compilare in classe con l’aiuto degli insegnanti e la ricetta di una semplice torta da preparare in famiglia. L’iniziativa mira non solo a promuovere l’importanza della colazione, ma anche a coinvolgere le famiglie nella preparazione di cibi salutari e condivisi.

La Dirigente dell’Area Servizi al Cittadino, Gabriella Ferrazzano, ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare i bambini sulla salute e la sostenibilità. L’Assessora alla Cura della Persona, Maria Teresa Foà, ha aggiunto che questo progetto non solo promuove la salute e l’educazione alimentare, ma trasmette anche un messaggio sociale sull’importanza di condividere il momento della colazione in famiglia.

Il progetto “Tutti Insieme a Colazione” rappresenta un impegno concreto per promuovere abitudini alimentari sane e sostenibili tra le nuove generazioni, contribuendo al benessere individuale e collettivo.