Vandali a Brugherio: opposizione contro la rimozione delle panchine

Alleanza Progressista picchia duro sulla scelta della Giunta Assi di far sparire le sedute di pregio di Parco Miglio: “si penalizzano tutti i cittadini per pochi incivili”.
Vandali a Brugherio, la decisione del Comune di rimuovere le panchine di pregio di Parco Miglio solleva la dura condanna di Alleanza Progressista. “L’unico giro di vite che appare da questo provvedimento – ha commentato attraverso i social il gruppo consiliare d’opposizione – è quello per staccare le panchine dal terreno. Invece di affrontare con serietà il problema, la Giunta, per cercare di colpire pochi incivili, sottrae uno spazio pubblico a tutti i cittadini rispettosi”. E, a chiudere, il gruppo di centrosinistra ironizza: “Praticamente, il primo Daspo urbano del loro Regolamento nuovo di zecca, lo hanno applicato alle panchine del Parco e, conseguentemente ai brugheresi”. Il riferimento è al nuovo regolamento di polizia urbana approvato in consiglio e accusato dall’opposizione di essere “roba da sceriffi”. In particolare proprio per quella sorta di Daspo urbano di 48 ore che il documento prevede anche per violazioni minori che hanno a che fare con decoro e quiete.
Sul tema dei vandali a Brugherio, della sporcizia e delle intemperanze delle compagnie giovanili la giunta Assi, con dichiarazioni pubbliche e interventi della Polizia Locale, ha ingaggiato una vera e propria guerra. ma la decisione annunciata alla stampa (e non ancora attuata) di fare sparire le panchine di Parco Miglio ha diviso l’opinione pubblica ed è stata bollata dalle minoranze cone una rinuncia dal punto di vista socio educativo.
Intanto anche nella vicina Monza il tema dei vandalismi e della movida molesta sta sollevando attenzione delle istituzioni.