Villasanta, il centrodestra si stringe intorno a Pini: annunciata la fusione dei gruppi consiliari

I gruppi consiliari Lega Salvini e Casiraghi Sindaco si fonderanno dando vita ad un unico gruppo consiliare che si chiamerà “Villasanta Civica”, a sostegno del candidato sindaco per le prossime amministrative di giugno 2024, Gianbattista Pini. A sancire la nascita del nuovo gruppo sarà il prossimo consiglio comunale di lunedì 29 gennaio.
Villasanta. Le avvisaglie del cambiamento si erano già avute nelle scorse settimane e i presupposti c’erano davvero tutti: i gruppi consiliari Lega Salvini e Casiraghi Sindaco si fonderanno dando vita ad un unico gruppo consiliare che si chiamerà “Villasanta Civica”, a sostegno del candidato sindaco Gianbattista Pini. La scelta ufficializzata in conferenza stampa sabato 27 gennaio, in Villa Camperio, dagli stessi consiglieri, rappresenta il segnale decisivo di unità da parte del centrodestra villasantese in vista delle prossime elezioni di amministrative di giugno 2024.
Centrodestra che proprio in queste settimane è al lavoro per definire il programma elettorale attraverso il confronto con i cittadini e lo studio dei “dossier caldi” che riguardano il territorio. A sancire la nascita del nuovo gruppo, che prende il nome dell’associazione nata un anno fa per sostenere Pini, sarà il prossimo consiglio comunale di lunedì 29 gennaio.
Nasce “Villasanta Civica”: le motivazioni
“La scelta è maturata circa un anno fa di quando è stata costituita l’associazione Villasanta Civica, un progetto a sua volta frutto dell’analisi intrapresa all’indomani della sconfitta del centrodestra alle ultime elezioni amministrative – racconta Massimo Maria Casiraghi, 60 anni, ex-capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale oggi Fdi, già assessore alla Pubblica Istruzione durante l’Esecutivo di centrodestra guidato da Emilio Merlo dal 2009 al 2014. “Confrontandoci durante una serie di riunioni con i colleghi dei gruppi storici, la Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Nuova Villasanta, abbiamo fatto una serie di riunioni, parlando di futuro e siamo arrivati a questa decisione”.
E aggiunge: “L’obbiettivo è quello di rendere più efficace l’azione in Consiglio comunale. L’avvio di questo progetto non cancellla nessuno, non cencella le identità politiche e le idee dei gruppi, ognuno ha le sue prerogative che rimarranno. Come è logico che sia, alla costituzione di un nuovo gruppo fa seguito la nomina di un capogruppo e tra i consiglieri per questo ruolo è stato scelto Antonio Ubiali persona di grande esperienza amministrativa.”.
Il nuovo capogruppo: Antonio Ubiali (Nuova Villasanta)
“Durante questi cinque anni, dal 2019 fino ad oggi, abbiamo vissuto l’esperienza comunale insieme – ha commentato Antonio Ubiali, consigliere comunale, storico esponente della politica villasantese, facendo riferimento alla compattezza del centrodestra. “All’inizio non è stato facile lavorare insieme, abbiamo fatto fatica, specialmente alla luce della sconfitta elettorale, sconfitta che ha portato ciascuno di noi ad affrontare una profonda riflessione sul futuro politico. Abbiamo scelto di continuare a lavorare per il bene dei cittadini e di farlo insieme e i risultati si sono visti ma c’è ancora tanto lavoro da fare”.

E ancora, ricordando le tante battaglie combattute dal centrodestra unito in questi anni: “Dalle istanze dei cittadini sul caso Tagliabue Gomme al problema, portato in Consiglio, della commissione di controllo della RSA che era sparita e che abbiamo chiesto venisse ripristinata. Ma pensiamo anche alla battaglia affinchè venisse presa in considerazione la problematica demografica: che i genitori dei bambini nati durante la pandemia fossero incoraggiati con un segno da parte della nostra, senza dimenticare l’impegno da parte dei consiglieri per la raccolta firme per la riapertura dell’ambulatorio di San Fiorano, battaglia totalmente ignorata dall’Amministrazione comunale. Grazie a queste battaglie l’opinione pubblica, anche tra le fila della sinistra, ha percepito che qualcosa non andava, andando oltre la cortina di fumo creatasi”.
Infine il commento, condiviso anche dagli altri membri del gruppo presenti tra i quali Antonio Cambiaghi (Lega) e Federico Cilfone (Lega) sulle prossime primarie, organizzate dal centro sinistra villasantese (Cittadini per Villasanta) per eleggere il prossimo candidato sindaco:
“Oggi in che condizione ci troviamo? Il tema caldo è stato quello della campagna elettorale in vista delle primarie tra i candidati Laura Varisco e Lorenzo Galli. C’è una cosa che non possiamo non rilevare: questa campagna elettorale sta producendo un dibattito di basso livello. Non si capisce cosa, oltre alla simpatia, dovrebbe orientare la scelta del candidato”.