
L’evento in memoria dei Martiri avrà luogo domenica 4 febbraio 2024. e il programma prevede una serie di cerimonie significative.
Vimercate, città insignita della medaglia d’argento al merito civile per la Resistenza, si prepara a commemorare il 79° anniversario della fucilazione dei giovani Partigiani Vimercatesi con un rinnovato impegno antifascista per la difesa della democrazia e della libertà. L’evento solenne in ricordo dei Martiri avrà luogo domenica 4 febbraio 2024 e il programma prevede una serie di cerimonie significative.
Le celebrazioni inizieranno con la Santa Messa alle ore 8.30 presso il Santuario Beata Vergine del Rosario. A seguire, alle 9.30 in Piazzale Martiri Vimercatesi, autorità e associazioni si riuniranno per rendere omaggio al monumento dedicato ai caduti.
Successivamente, una delegazione si trasferirà in autobus ad Arcore, dove alle 10.00 in via F. Baracca si terrà un nuovo tributo al monumento presso il Giardino dell’eccidio. L’itinerario proseguirà con il trasferimento in autobus al cimitero di Vimercate, dove alle ore 10.30 sarà reso omaggio al monumento funebre. Un corteo attraverserà il centro storico fino a piazza Unità d’Italia, culminando con l’omaggio al monumento dedicato ai Caduti di tutte le guerre.
La giornata di commemorazione si concluderà alle ore 11.00 a Palazzo Trotti con la Commemorazione istituzionale, un momento solenne dedicato alla memoria dei Partigiani e alla lotta per la libertà.
Inoltre, venerdì 2 febbraio alle ore 11.00, una delegazione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) si recherà al Cippo dedicato ai Partigiani in Piazzale Martiri Vimercatesi. Tutti coloro che desiderano unirsi potranno partecipare e depositare un fiore lungo le vie dedicate a questi coraggiosi combattenti della Resistenza.
Martiri del 2 febbraio 1945
Alle ore 7.10 di venerdì 2 febbraio 1945 vennero fucilati alla schiena ad Arcore da un plotone di fascisti i 5 giovani partigiani vimercatesi
EMILIO CEREDA detto CID, anni 24
RENATO PELLEGATTA detto RENA, anni 21
LUIGI RONCHI detto NABO, anni 24
ALDO MOTTA detto MIRKO, anni 23
PIERINO COLOMBO detto RABO, anni 24
IGINIO ROTA detto ACCIAIO, anni 24
caduto durante l’attacco il 29 dicembre ’44 al campo di aviazione di Arcore