Affari&Sport, da Roma a Lampedusa e ritorno al Parco di Monza

Successo strepitoso per il Get Ready di Acea Run Rome The Marathon di sabato 17 febbraio Affari&Sport vola a Lampedusa con Massimo Messina e la sua squadra di osteopati.
Villasanta. Le emozioni suscitate dall’evento Get Ready di Acea Run Rome The Marathon, svoltosi sabato 17 febbraio, sono difficili da descrivere solo con le parole. I numeri impressionanti testimoniano la partecipazione di un gruppo di 350 amici che, con passione, entusiasmo e allegria, hanno condiviso la sana fatica del “lungo” in preparazione alla Acea Run Rome The Marathon del 17 marzo. A un mese dalla gara, ogni dettaglio è stato attentamente curato: i pacemaker, guidati dal pacer ufficiale Rocco Cilla, hanno svolto impeccabilmente il compito di guidare il gruppo; sono stati previsti ristori per tutti e un book fotografico per immortalare questa magnifica esperienza. Il suggestivo Parco di Monza ha fatto da cornice, accompagnato dalla calorosa ospitalità di Michele Cecotti, che ha aperto le porte del suo negozio Affari&Sport di Villasanta. “Sono sempre felice che i miei negozi siano ‘La casa dei runner‘”, ha commentato Michele Cecotti. “Gli allenamenti di gruppo sono una festa, una conferma dell’alto potere aggregativo di uno sport che, a torto, viene considerato individuale ma dove il gruppo è una forza. Nei miei negozi ci sarà sempre spazio per queste iniziative”.
Lampedusa
Affari&Sport si proietta a Lampedusa dal 22 al 25 febbraio con il progetto “OsteoLampedusa“, nato dalla collaborazione tra TCIO Milano e il patrocinio del Comune di Lampedusa. Un’équipe di osteopati guidata da Massimo Messina sarà presente sull’isola siciliana per offrire gratuitamente trattamenti manipolativi osteopatici alla popolazione locale. Il progetto mira a diffondere la cultura dell’osteopatia a Lampedusa, dove questa pratica non è ancora diffusa. La notizia ha suscitato grande interesse, con oltre 400 pazienti prenotati per ricevere cure presso la Casa della Fraternità di Lampedusa. Massimo Messina ha condiviso il suo entusiasmo: “Sono entusiasta di poter fare qualcosa per la popolazione di quest’isola… Spero che questo seme possa germogliare e far diventare una realtà la pratica osteopatica anche a Lampedusa”.

Monza
Il ritorno al Parco di Monza è previsto per correre con la grande famiglia della Run For Life verso obiettivi solidali il 2 e 3 marzo. L’evento, che ha conquistato un posto d’onore tra le manifestazioni podistiche, presenta come novità le manifestazioni competitive il sabato, mentre la domenica è dedicata agli eventi non competitivi, adatti a tutti. Affari&Sport conferma il suo impegno al fianco di Run For Life, sottolineando l’importanza di unire corsa e territorio, solidarietà, salute e gruppo.
Gli altri eventi includono il corso di corsa “Five Steps to Run” tenuto dal tecnico allenatore FIDAL Mino Passoni. Questo corso, che si svolgerà il sabato mattina dal 16 marzo al 13 aprile presso la sede di Affari&Sport di Villasanta, offre l’opportunità sia ai principianti che ai runner di migliorare l’approccio tecnico alla corsa e prevenire gli infortuni. Mino Passoni condivide la sua esperienza per insegnare le regole fondamentali della corsa, che comprendono tecnica, riscaldamento, ginnastica posturale, stretching e ripetute.