DAL 29 febbraio |
Cultura
/

“Al di là delle apparenze”: l’arte italiana degli anni Ottanta in mostra al Binario 7 di Monza

29 febbraio 2024 | 12:49
Share0
“Al di là delle apparenze”: l’arte italiana degli anni Ottanta in mostra al Binario 7 di Monza
Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni): Senza titolo, 1992, smalti serigrafici su PVC.

La mostra si propone di esplorare l’arte italiana degli anni Ottanta, un decennio spesso etichettato come l’epoca dell’effimero e delle apparenze ma che in realtà si rivela sorprendente, contraddittorio e complesso.

Dal 29 febbraio al 28 aprile 2024, il progetto BinarioArte, in collaborazione con heart – Pulsazioni Culturali e Ponte43 e con il sostegno del Museo della Permanente di Milano, presenta la mostraAl di là delle apparenze. L’arte italiana degli anni Ottanta“, curata da Simona Bartolena. L’esposizione, che si terrà presso la vasca espositiva del teatro Binario 7 di Monza, inaugura giovedì 29 febbraio alle 18:30 con ingresso libero.

L’iniziativa si propone di esplorare l’arte italiana degli anni Ottanta, un decennio spesso etichettato come l’epoca dell’effimero e delle apparenze ma che in realtà si rivela sorprendente, contraddittorio e complesso. Contrariamente alla percezione comune, gli anni Ottanta non possono essere ridotti a una visione superficiale: sono caratterizzati da un ritorno alla pittura, dalla comparsa di tendenze culturali e artistiche eterogenee e poliedriche, e da un’atmosfera di libertà e individualismo.

La mostra presenta oltre 40 opere di alcuni dei principali protagonisti dell’arte italiana degli anni Ottanta, tra cui Sandro Chia, Mimmo Paladino, Enzo Esposito, Mimmo Germanà, Giuseppe Maraniello, Bruno Ceccobelli, Marco Nereo Rotelli e Marco Lodola. Si tratta di un viaggio attraverso un decennio ricco di sfumature, caratterizzato da una varietà di linguaggi e ricerche artistiche.

“Nella mostra ho provato a raccontare le anime molteplici di questo decennio discontinuo e contraddittorio, troppo spesso frainteso e accusato di aver gettato le basi per i grandi mali della contemporaneità. -racconta la curatrice Simona Bartolena – In un certo senso, in effetti, gli anni Ottanta ci hanno regalato una grande libertà senza lasciarci le istruzioni per l’uso o gli strumenti per gestirla e per metterla a frutto”.

L’esposizione, oltre a essere un’opportunità didattica e divulgativa, mira anche a stimolare la riflessione critica e a offrire al pubblico una panoramica ricca e sfaccettata della produzione artistica italiana degli anni Ottanta.

L’arte italiana degli anni Ottanta

INFORMAZIONI

Dal 29 febbraio al 28 aprile 2024
inaugurazione a ingresso libero giovedì 29 febbraio alle 18.30
presentazione del catalogo “Al di là delle apparenze” mercoledì 13 marzo alle 20.30 (sala Picasso)

Orari
da martedì a domenica dalle 15 alle 18
Biglietti: intero 5 euro