centenario |
Attualità
/

Arcore celebra il centenario dell’apparizione della Madonna

6 febbraio 2024 | 15:54
Share0
Arcore celebra il centenario dell’apparizione della Madonna

Una serata di testimonianze al Cinema Teatro Nuovo oggi, 6 febbraio, e una mostra: al centro degli eventi suor Elisabetta Redaelli, guarita miracolosamente nel 1924.

L’apparizione della Madonna a suor Elisabetta Redaelli di Arcore compie 100 anni. E per celebrare la ricorrenza di un evento caro agli arcoresi è stato organizzato un programma di eventi che si apre la sera di oggi, 6 febbraio, alle 21 al Cinema Teatro Nuovo di Arcore con una serata di video, collegamenti in diretta, testimonianze e letture. A promuovere la rassegna è il “Comitato promotore 100 anni della Madonna del Divin Pianto – Arcore” con lo scopo dichiarato di “far conoscere il fatto che la Madonna ha parlato con una di noi, l’ha guarita da una malattia considerata incurabile e ha lasciato un messaggio”.

LA STORIA DI SUOR ELISABETTA REDAELLI E DELL’APPARIZIONE DELLA MADONNA

Il miracolo si colloca a Cernusco sul Naviglio in una casa delle Marcelline per le suore ammalate. La Madonna appare dapprima a suor Elisabetta il 6 gennaio 1924 e la suora non la riconosce, per lei è una “Bella Signora”. Da due anni è malata e nell’ultimo mese completamente paralizzata dal diffondersi di un tumore cerebrale. Nella notte tra il 22 e il 23 febbraio la Madonna appare nuovamente con il Bambino piangente in braccio (da qui il titolo di Madonna del Divin Pianto) e lascia un messaggio che la suora deve diffondere: Gesù Bambino piange perché non è amato, cercato e desiderato. Suor Elisabetta si chiede chi le possa credere e la Madonna le lascia un segno: le rende la salute.
Suor Elisabetta, completamente guarita in un modo inspiegabile per la scienza, riprende la sua vita normale ed il suo lavoro di assistente nel collegio delle Marcelline a Milano per 60 anni fino a pochi giorni prima di morire, il 15 aprile 1984 a Cernusco.
Nella sua vita ha sempre mantenuto rapporti epistolari con le consorelle, con le ex alunne, con i parenti ed i conoscenti richiamando costantemente il ruolo della preghiera e dell’affidarsi alla Madonna. L’archivio conta ad oggi circa 400 lettere e numerosi scritti spirituali.

LE CELEBRAZIONI

Per meglio conoscere la vita di Suor Elisabetta e il messaggio lasciato dalla Madonna il Comitato Promotore delle iniziative per i 100 anni dall’apparizione e dalla guarigione miracolosa invita alla serata di oggi al Cinema Teatro Nuovo di Arcore.
Nei week end del 18 e del 25 febbraio presso il Centro Parrocchiale Giovanni XXIII di Arcore verrà allestita una mostra sulla sua vita con pannelli, fotografie, lettere e documenti.