
L’evento promosso dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali e dalla Lega Italiana Calcio Balilla è atteso dal 7 al 10 marzo.
Sarà la città di Arcore ad ospitare gli Open d’Italia di Calcio Balilla. L’evento, promosso dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali e dalla Lega Italiana Calcio Balilla, si svolgerà dal 7 al 10 marzo, presso il Palaunimec via via Sant’Apollinare. Per info e iscrizioni ci si può rivolgere al numero di telefono 3348017150. Si parte giovedì 7 marzo con la cerimonia di apertura e un torneo riservato alle istituzioni e ai partner dell’evento. Il sindaco di Arcore, Maurizio Bono, darà il calcio di inizio e le gare si disputeranno su di un maxi calcio balilla da 11 giocatori contro 11.
Venerdì 8 marzo, mattinata dedicata alle associazioni del territorio con l’obiettivo di fare avvicinare tutti agli sport e ai giochi tradizionali della Figest. Dalle ore 9,30 il Palaunimec ospiterà diverse attività e specialità. Poi, in serata a partire dalle ore 20,30, Torneo gratuito dedicato ai residenti di Arcore. Le sfide vere e proprie entreranno nel vivo, dalle ore 20,30, con il Doppio Misto Itsf e il Doppio Exclusive Itsf. Gare e tornei degli Open d’Italia sono in programma nelle due giornate conclusive del 9 e 10 marzo. Sabato 9 Doppio Amatori, Doppio Semi Pro, Doppio Misto e Doppio Exclusive. Domenica 10 marzo Doppio Open, Doppio Femminile, Doppio Veterani, Doppio Under19 e Doppio Consolation.
REGOLA NUMERO 1 DEL CALCIO BALILLA: VIETATO RULLARE
E’ necessario ricordare le regole, per uno degli sport più praticati da grandi e piccoli (dal 2022 specialità della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali e inserito nel Registro nazionale delle varie discipline Coni)? Forse sì: vietato “rullare”, no anche a virgole e ganci
Il presidente nazionale Figest, Enzo Casadidio, e il responsabile della disciplina Calcio Balilla, Nicola Colacicco, informano che ad Arcore arriveranno oltre 200 giocatori anche da diverse regioni e in rappresentanza di numerose società. A fare gli onori di casa anche il consigliere delegato allo Sport di Arcore, Tommaso Confalonieri e l’assessore agli Eventi, Nicolò Malacrida.
I