show |
Cultura
/

Parte da Arcore Performer Cup 2024 di arti sceniche

29 febbraio 2024 | 18:23
Share0
Parte da Arcore Performer Cup 2024 di arti sceniche
Emanuela Renzella e Sara Bampa all'edizione 2023 di Performer Cup.

La selezione provinciale vedrà esibirsi il 3 marzo presso la Dance Gallery di via Matteotti artisti di danza e canto in vista delle finali di settembre a Roma.

Sarà Arcore a ospitare i livelli provinciali delle selezioni di Performer Cup. Il grande evento che mette sul palco performer di tutte le arti sceniche e circensi vedrà esibirsi i concorrenti provinciali presso la scuola Dance Gallery di via Matteotti, domenica 3 marzo. Per l’occasione, con il patrocinio del Comune di Arcore, saranno in scena artisti di danza e canto che verranno selezionati in vista della fase regionale del concorso. “Lo show è nato un po’ per caso dall’esperienza del Festival dei Giovani – ha spiegato il consigliere comunale delegato Marcello Renzella, anche professionista del settore – e ora vive di vita propria con un respiro nazionale. Le finali si terranno a Roma a settembre e speriamo anche quest’anno di vedere giovani (ma non solo) di Arcore, come fu già lo scorso anno”. Nell’edizione 2023 ben due arcoresi, la figlia di Renzella Emanuela e Sara Bampa, si distinsero fino ad approdare alla finale con un quarto posto che ha portato soddisfazione a tutto il mondo artistico arcorese.  Anche in questo caso Renzella, in supporto dell’assessorato alla Cultura, supporterà l’organizzazione e farà da collegamento tra l’evento e il Comune. A partecipare saranno singoli artisti di tutte le età o associazioni, come il format prevede.

Performer Cup è solo uno degli eventi arcoresi dedicati ai giovani artisti. In primo piano restano il Festival dei Giovani, promosso dall’assessorato alla Cultura di Evy De Marco, e la master class di canto con Ciro Barbato (in foto sotto), un’iniziativa che ha portato un gruppo di ragazzi, selezionati e formati, a Casa San Remo Live Box. L’evento andato in scena in concomitanza con il Festival, presso il PalaFiori, a due passi dall’Ariston, ha coinvolto i ragazzi e lo stesso Renzella in un’esperienza entusiasmante, con la possibilità di esibirsi in dirette streaming, incontrare artisti di fama e mettersi alla prova nel mondo dello spettacolo. Nelle prossime settimane l’amministrazione comunale presenterà il programma e le date dell’edizione 2024.

master class sanremo arcore