Lentate sul Seveso, la violinista Arianna Muraca torna in Brianza dopo il grande successo in Cina

La violinista Arianna Muraca è appena tornata a casa a Lentate sul Seveso dopo una turnè lunga 42 giorni durante i quali si è esibita in 26 concerti.
Era il suo sogno di bambina: diventare una violinista. E ora è diventato, a tutti gli effetti, realtà. E’ il sogno di Arianna Muraca, classe 2004, che con il suo violino sta iniziando a viaggiare per il mondo portando la sua musica anche in Oriente. E’ appena tornata, infatti, a casa a Lentate sul Seveso dopo una tournée lunga 42 giorni durante i quali si è esibita in 26 concerti. Un tour serratissimo che l’ha portata a visitare, praticamente, ogni angolo della Cina.

L’esperienza della violinista Arianna Muraca in Cina
“Sono partita il 24 dicembre con la Lake Como Orchestra, per un tour in Cina- ha spiegato Arianna Muraca-. Sono stata selezionata e mi sono unita al gruppo di 55 orchestranti. Ci siamo esibiti in 26 concerti, organizzati in teatri. Il repertorio prevedeva musica classica e musica da film”.
Un’esperienza entusiasmante che ha lasciato il segno. “E’ stato interessante e formativo vedere anche i diversi tipi di pubblico– ha spiegato la violinista Arianna Muraca-. I migliori spettatori sono stati i ragazzi cinesi, che ci hanno accolto con grande entusiasmo. Alcune esibizioni hanno visto, in particolare, un pubblico di giovani musicisti. In questi momenti soprattutto c’è stata una grande partecipazione e un vero coinvolgimento”.
A settembre l’ingresso in Conservatorio a Como
Tornata in Italia da pochi giorni, Arianna Muraca pensa già ai prossimi progetti. A settembre entrerà in Conservatorio a Como e nel frattempo sta lavorando a un concerto che si terrà ad Arosio, il Requiem di Verdi. Anche se il suo sogno va oltre i confini lombardi.
“Il mio obiettivo – ha spiegato Arianna Muraca – è quello di poter viaggiare per il mondo grazie al mio violino. L’esperienza in Cina mi ha confermato l’autenticità di questo desiderio. Ora la volontà di non fermarmi a questa esperienza è tanta. L’obiettivo è di proseguire questo di tipo di percorso, ampliando i contatti nel mondo della musica così da poter replicare questo genere di esperienza all’estero”.

La passione di Arianna Muraca per il violino nata da bambina
Un desiderio, quello di Arianna, che in realtà è ben più di un sogno, ma un progetto di vita costruito passo passo giorno dopo giorno, lezione dopo lezione. “Ho iniziato a prendere lezioni a 5 anni – ha concluso la violinista Arianna Muraca-. Ero in taxi con mio papà e ricordo di avergli chiesto di poter fare una lezione prova di violino. Lui, quasi incredulo della richiesta, ha accettato e mi ha accompagnato alla scuola di musica di Giussano. Da quel giorno non ho più smesso. In questi anni ho proseguito i miei studi, ho frequentato il liceo linguistico e ho sempre continuato a prendere lezioni private di violino“.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato