Che tempo fa? |
Ambiente
/

Meteo. Il clima cambia di nuovo e tornano le piogge: peggioramenti da giovedì 22 febbraio

19 febbraio 2024 | 10:16
Share0
Meteo. Il clima cambia di nuovo e tornano le piogge: peggioramenti da giovedì 22 febbraio

Dopo una settimana di cielo terso e temperature insolitamente miti per il periodo, l’alta pressione che ha dominato i cieli italiani cede il passo a un cambiamento atmosferico

Dopo una settimana di cielo terso e temperature insolitamente miti per il periodo, l’alta pressione che ha dominato i cieli italiani cede il passo a un cambiamento atmosferico. “Una debole perturbazione atlantica, la terza del mese, fa il suo ingresso sul territorio italiano, portando con sé piogge sparse e un aumento dei venti”, fanno sapere gli esperti di Meteo.it

Questa fase di transizione meteorologica si fa sentire soprattutto sul medio Adriatico, dove già oggi (lunedì 19 febbraio) si registrano piogge isolate. Martedì 20, il maltempo si estenderà in modo più diffuso al Sud e sulle isole maggiori, accompagnato da un rinforzo dei venti e mari tendenti a diventare mossi.

Tuttavia, le previsioni indicano un breve intermezzo di tempo stabile tra mercoledì 21 e giovedì 22, con un temporaneo aumento della pressione atmosferica su gran parte del Paese. Nonostante ciò, giovedì si prevede un aumento della nuvolosità al Nord, con possibili precipitazioni legate all’arrivo di una nuova perturbazione, la numero 4, attesa per venerdì 23. Questa nuova ondata di maltempo dovrebbe interessare l’intera penisola, portando piogge e forti venti di Scirocco.

Le previsioni per il fine settimana indicano un quadro meteorologico variabile e instabile.

pioggia-free-web

LE PREVIOSIONI DI LUNEDÌ 19 FEBBRAIO

Oggi, lunedì 19 febbraio, il Nord-Ovest, la Toscana e la Puglia meridionale godranno di tempo soleggiato, mentre il resto del Paese sarà interessato da nuvole, soprattutto al Centro, in Campania e in Sardegna. Si prevedono precipitazioni isolate e deboli sulle Alpi di confine del Nord-Est, sulla Sardegna occidentale, sulle Marche e sull’Abruzzo, con tendenza a estendersi anche su Molise e Puglia nella serata. Al mattino sono previste nebbie sulla fascia centrale della Val Padana.

Le temperature saranno in calo sulle Alpi, al Centro, in Sardegna e in Campania, mentre altrove non si prevedono grandi variazioni rispetto ai giorni precedenti, con valori generalmente al di sopra delle medie stagionali. I venti saranno prevalentemente deboli, tranne in Sardegna e nel Canale di Sicilia, dove potrebbero soffiare fino a diventare tesi o forti. I mari saranno molto mossi, in particolare il Mare e il Canale di Sardegna, il Mare di Sicilia e il Tirreno sud-occidentale.

LE PREVISIONI PER MARTEDÌ 20 FEBBRAIO

Per martedì 20 febbraio, si prevede una giornata soleggiata al Nord, con nebbie possibili al mattino sulle pianure e le coste di Veneto ed Emilia Romagna. Al Centro e al Sud il cielo sarà molto nuvoloso, con piogge intermittenti su Abruzzo, Molise, basso Lazio, regioni meridionali e isole maggiori, localmente anche sotto forma di rovesci o temporali in Sicilia e nel sud della Sardegna. Nel resto del Centro si prevedono rapide schiarite già in mattinata.

Le temperature saranno in calo sul medio-basso Adriatico, in Basilicata, in Calabria e in Sicilia. I venti saranno moderati o tesi in Liguria, alto Adriatico e al Centro-Sud, con mari tendenti a diventare mossi, fino a molto mossi o agitati il Mare di Sardegna.

LE PREVISIONI NEI PROSSIMI GIORNI

Mercoledì 21 febbraio, al Nord, isolate nebbie al mattino sui settori pianeggianti, specie lungo il Po in dissolvimento, sole e velature sparse sulle altre zone. Temperature stazionarie, massime tra 12 e 17. Peggioramento in vista da giovedì 22. Al nord-ovest coperto con pioggia moderata in riviera ligure e sulle pianure lombardo piemontesi, Coperto con pioggia debole sulle Alpi occidentali, Coperto con neve moderata o forte sulle Alpi centrali. Al nord est: nuvoloso con locali aperture sulla laguna veneta e sulle pianure venete, Nubi sparse con ampie schiarite in Romagna, Nubi sparse con ampie schiarite sulle pianure emiliane, Coperto con pioggia debole sulle Dolomiti.