Brugherio cassa “Le immagini della Fantasia” e presenta un’alternativa

Si interrompe dopo 16 anni la rassegna internazionale di illustrazione per l’infanzia. Inaugurazione il 2 marzo alle 17 della mostra dedicata alla poetessa Silvia Vecchini.
La giunta Assi tira una riga sulla rassegna “Le immagini della fantasia”, appuntamento fisso della programmazione culturale brianzola per 16 anni. Quest’anno, per la prima volta, la mostra internazionale di illustrazioni per l’infanzia promossa dalla scuola di illustrazione di Sarmede, si svolgerà solo a Monza perché Brugherio ha depennato l’appuntamento dal suo calendario culturale. L’evento, il cui taglio del nastro si è tenuto il 24 febbraio scorso, nella suggestiva Orangerie della Villa Reale di Monza ospiterà oltre 200 affascinanti illustrazioni. Non avrà però la sezione degli allievi della scuola di Sarmede che, da tradizione, trovava posto nella biblioteca civica di Brugherio, tra visite guidate, spettacoli e laboratori creativi.
L’ASSESSORE BENZI: “PERCHE’ CANCELLIAMO LE IMMAGINI DELLA FANTASIA”
A spiegare il perché dell’addio a Le immagini della Fantasia è stata l’amministrazione comunale. “Abbiamo voluto fare un cambiamento – hanno concordato l’assessore alla Cultura Mariele Benzi e il sindaco Roberto Assi – abbiamo tante idee e abbiamo voluto portare avanti una proposta alternativa”. Un concetto che aveva già accompagnato, qualche mese fa, l’ipotesi (non ancora confermata definitivamente) di mettere una pietra sopra alla rassegna di incontri “Scienza, ultima frontiera” che ha come madrina la senatrice a vita e scienziata Elena Cattaneo. In questo caso però la decisione non è stata accompagnata da polemiche sui ribaltoni da nuovo governo, forse perchè l’evoluzione verso nuovi progetti era già un po’ nell’aria.
LA NUOVA PROPOSTA: LA POESIA DI SILVIA VECCHINI
A prendere il posto de “Le immagini della Fantasia” sarà, ha spiegato l’assessore Benzi, “Sulla punta delle cose”, titolo ispirato al libro di Christian Bobin, per un percorso tra oggetti in mostra che ispirano il percorso creativo della poetessa Silvia Vecchini. Dieci postazioni con materiali evocativi come la carta, per dieci tappe interattive di un viaggio di fantasia particolarmente indicato per i più giovani.
L’inaugurazione è in programma sabato 2 marzo alle ore 17. Il taglio del nastro sarà accompagnato dallo spettacolo “Dieci passi mentre nasce”, ideato da Dome Bulfaro su poesie di Silvia Vecchini, con Stefania Ferraro, Valentina Giordano e Giacomo Nucci. Tutte le info sul sito web del Comune.