sicurezza |
Attualità
/

A Cesano i droni vigilano sul ponte di via Duca d’Aosta

5 febbraio 2024 | 16:24
Share0
A Cesano i droni vigilano sul ponte di via Duca d’Aosta

Indagini in corso sullo stato di salute dell’infrastruttura. La prima fase di studio è quella visiva, poi quella diagnostica, infine la decisione: rinforzare o abbattere.

A Cesano Maderno procedono le verifiche statiche sul Ponte di via Duca d’Aosta e sono i droni a compiere parte degli accertamenti sullo stato di salute dell’infrastruttura. Avviate dall’Amministrazione Comunale immediatamente dopo le risultanze dei controlli effettuati nell’ambito dell’operazione Ponti Sicuri”, le prime indagini sono state infatti  di tipo visivo e si sono avvalse sia dei  che di altre strumentazioni e metodologie di ultima generazione.

LA PROSSIMA FASE DI INDAGINI SUL PONTE: RINFORZO O ABBATTIMENTO

Nelle prossime settimane si avvierà una nuova fase con l’attività diagnostica sulla struttura e, successivamente, con un’attività di ingegneristica che si concluderà con un giudizio in merito sull’idoneità della struttura. E’ allora che si troveranno le risposte di massima circa gli interventi da adottare. Lo scenario possibile è quello della manutenzione dell’attuale struttura ma anche della sua sostituzione.

L’itero screening del Ponte di via Duca D’Aosta di Cesano dovrebbe occupare circa un mese e mezzo. Nello specifico: tre settimane per la diagnostica e un mese per il completamento delle attività di ingegneria. Per la durata delle verifiche vengono confermate le necessarie modifiche alla viabilità decise per ragioni di sicurezza già in vigore da lunedì 29 gennaio ma anche l’attività di vigilanza della Polizia locale rispetto al traffico.

“Stiamo agendo con celerità e immediatezza, bruciando le tappe e lavorando alacremente, insieme agli Uffici Comunali, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza e giungere, in tempi ristretti, alla conclusione delle attività di indagine – ha dichiarato il sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca– e alle scelte sulle azioni da intraprendere”. E ancora: “attendiamo le analisi dei risultati delle ispezioni visive, dei rilievi geometrici e delle prove sui materiali, per valutare eventuali interventi di rinforzo strutturale o di sostituzione del ponte”.