riqualificazione |
Attualità
/

Concorezzo, presentato il progetto che darà un nuovo volto a Viale Kennedy

19 febbraio 2024 | 08:40
Share0
Concorezzo, presentato il progetto che darà un nuovo volto a Viale Kennedy

Il progetto che darà un nuovo volto a Viale Kennedy prevede le costruzioni di una nuova RSA che sostituirà Villa Teruzzi e un bosco urbano.

Concorezzo. Presentato venerdì 16 febbraio il nuovo progetto che darà un volto nuovo a viale Kennedy. Il via libera al progetto è stato dato nel luglio 2022.

“Abbiamo definito una serie di norme da seguire per poter dare il via dopo tanti anni allo sviluppo di questa area – spiega il vicesindaco e assessore all’urbanistica SilviaPilati. Oltre alla RSA ci sarà una serie di attività di vicinato relative alla RSA, una serie di servizi alla struttura collegata. Il piano della residenza prevede un piano convenzionato con parametri diversi a quelli tipici dell’edilizia libera e oltre allo sviluppo edilizio c’è una forte impronta dedicata al verde con un bosco urbano ragionato con la provincia. Inoltre c’è un’altra area verde sempre strutturata e fruibile da tutta la cittadinanza. Questo dà al piano un equilibrio tra la parte residenziale e la parte che rimane al Verde.”

Il progetto di viale Kennedy

Un percorso di disciplina urbanistica ha assicurato lo sviluppo dell’area e ha visto la riduzione del 55% dei volumi, previsti originariamente, a favore di un intervento che manterrà il 60% dell’intera area a verde accessibile a beneficio di tutta la comunità. La zona era già stata resa edificabile con il vecchio PRG del 2004. In questi quasi 20 anni la volumetria è stata più che dimezzata rispetto agli iniziali 98mila metri cubi. Oggi ci si riferisce, infatti, a circa 40mila metri cubi a disposizione degli operatori che vorranno attuare le previsioni pianificatorie.

Via Kennedy Concorezzo mbI due lati di via Kennedy che ospiteranno i nuovi progetti

La nuova RSA

Da un lato, a ovest, nuove palazzine e dall’altro, a est, la nuova RSA di Concorezzo. Questa andrà a sostituire l’attuale struttura sanitaria di Villa Teruzzi in via De Giorgi.

Con la nuova RSA si potrà garantire un aumento sensibile di posti a disposizione degli anziani, così da ovviare ai tradizionali problemi di liste di attesa. In fase di progettazione, sarà valutato l’inserimento anche una serie di servizi a tutela delle fasce fragili della popolazione con il Centro diurno integrato.

Il bosco

Nell’area di trasformazione lungo viale Kennedy si manterrà, in misura del tutto prevalente, l’area verde che verrà completamente riqualificata e resa fruibile. Lo spazio a verde libero vedrà, infatti, la riqualificazione delle aree boscate esistenti e degli spazi aperti  anche con vocazione agricola attualmente incolta.

Sarà inoltre realizzato il nuovo bosco urbano a margine di viale Kennedy tra le aree destinate allo sviluppo urbano ed il viale stesso. In previsione, anche la riqualificazione del filare alberato esistente sul tratto iniziale del viale che parte da via Agrate con la prosecuzione fino a via De Gasperi. Verranno, infine, realizzati percorsi di mobilità lenta (piste ciclabili e marciapiedi) per la connessione tra l’area a verde ad est della via Kennedy e il centro storico di Concorezzo.