Desio, la protesta degli animalisti contro il circo con animali

Sabato pomeriggio mentre molte famiglie con bambini entravano nel maxi tendone del circo Orfei, un gruppo di animalisti ha protestato con slogan e cartelli contro lo sfruttamento degli animali. Al presidio è arrivato anche il sindaco Gargiulo che ha spiegato ai manifestanti il motivo per cui le ammnistrazioni non possono vietare questi spettacoli.
“Il tuo divertimento, la loro sofferenza”. E’ uno degli slogan esposti sui cartelli dai rappresentanti delle associazioni animaliste che sabato pomeriggio hanno tenuto un presidio contro l’utilizzo di animali al circo, davanti al maxi tendone allestito dal circo Orfei a Desio, nel parcheggio di via Caravaggio, davanti al supermercato Esselunga. La presenza del circo, per una decina di giorni, ha suscitato molte critiche, soprattutto sui social, da parte di parecchi cittadini. La protesta di sabato è stata organizzata dalle associazioni Fronte Animalista, Meta sezione di Milano, No Mattatoio, Associazione vegani internazionale.

Mentre molte persone, soprattutto famiglie con bambini, entravano nel maxi tendone per assistere ad uno degli spettacoli proposti dal Circo Orfei, con elefanti, tigri, leoni, cavalli, dromedari e altri animali, all’esterno il gruppo di manifestanti, in tutto una ventina, ha protestato mostrando i cartelli. I referenti hanno spiegato al microfono i motivi del presidio. “Protestiamo contro l’uso, lo sfruttamento, la schiavitù degli animali usati negli spettacoli circensi” ha ripetuto più volte Roberto Serafin del Fronte Animalista.

Tra loro anche alcune giovani studentesse desiane che hanno preso a cuore il caso e hanno partecipato alla manifestazione con cartelli contro lo sfruttamento degli animali. La maggior parte dei partecipanti, invece, arrivava da fuori città. “Vengo da Novara e sono qui per manifestare contro il circo che usa animali: siamo nel 2024, è ora di cambiare”.

“Questi spettacoli sono obsoleti” ha aggiunto Floriana Lupis vice presidente dell’Associazione Vegani. “Abbiamo fatto un esposto, abbiamo scritto email al sindaco e alle forze dell’ordine per protestare contro la presenza di un circo che sfrutta gli animali”.

Presenti sul posto carabinieri e polizia locale. Presente anche il sindaco Simone Gargiulo, che ha ribadito e spiegato ai manifestanti la posizione del comune: “La legge non vieta i circhi con animali: i sindaci non possono impedirli. Sono stati fatti tutti i controlli del caso, per verificare il rispetto delle norme”.
