Nel costante impegno per la promozione della cultura della donazione di organi e tessuti e nell’attività di trapianto, l’Ospedale San Gerardo di Monza ha ottenuto un prestigioso riconoscimento. La Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, nel corso del 2023, si è confermata come una delle strutture sanitarie regionali più attive e sensibili nella pratica della donazione, contribuendo a consolidare l’importanza e la generosità della comunità brianzola e per questo gli è stata conferita la “Stella della Fondazione Trapianti” da Fondazione Trapianti ONLUS in collaborazione con Regione Lombardia.
I DATI. Nell’anno appena trascorso, la regione Lombardia ha registrato un aumento significativo nel numero totale di donatori, superando la media nazionale e consolidando il proprio impegno nella donazione di organi e tessuti. In particolare nel 2023, presso la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, si sono concretizzate 22 donazioni multiorgano e multitessuto, anche grazie all’implementazione del percorso di donazione a cuore fermo, oltre alle donazioni derivanti da accertamenti con criteri neurologici. Nello stesso periodo sono state effettuate inoltre 7 donazioni di solo multitessuto oltre al prelievo di 268 cornee e 7 donazioni di tessuto muscolo scheletrico da donatore vivente sottoposto ad interventi ortopedici.
Il costante impegno e la dedizione dell’IRCCS San Gerardo nei confronti della donazione di organi e tessuti hanno permesso di rispondere agli obiettivi regionali e nazionali, fornendo una speranza di vita a numerosi pazienti in attesa di trapianto e rispettando le volontà di pazienti e familiari. In riconoscimento di questo pluriennale lavoro, l’IRCCS San Gerardo è stata onorata con la “Stella della Donazione”.
La gestione delle attività relative alla donazione di organi e tessuti è affidata al Coordinamento Ospedaliero di Procurement (COP) presso l’IRCCS San Gerardo. Oltre alla diretta attività di procurement e coordinamento del prelievo, il COP si impegna attivamente nella formazione del personale sanitario e collabora con le associazioni territoriali per programmi di informazione e sensibilizzazione della popolazione, contribuendo così a diffondere la cultura della donazione.