Boom nella raccolta di olio esausto: oltre 54mila chili nel 2023. Record senza precedenti per Gelsia Ambiente

5 febbraio 2024 | 13:34
Share0
Boom nella raccolta di olio esausto: oltre 54mila chili nel 2023. Record senza precedenti per Gelsia Ambiente

Lo scorso anno nei 70 PuntOlio presenti in Brianza raccolti oltre 54mila kg. La raccolta degli abiti usati in ulteriore aumento: +20%

Desio.Gelsia Ambiente, azienda di punta nella gestione dei servizi di igiene ambientale per la provincia di Monza Brianza, ha annunciato risultati eccezionali nel suo impegno per la sostenibilità ambientale e l’economia circolare nel corso del 2023. L’azienda ha registrato un notevole aumento nella raccolta di olio alimentare esausto attraverso il suo innovativo sistema PuntOlio, oltre a un significativo incremento nel riciclo di indumenti usati.

Uno degli aspetti di rilievo dell’operato di Gelsia Ambiente è il progetto PuntOlio, che utilizza contenitori dotati di sensori di riempimento per la raccolta domestica dell’olio alimentare esausto. Inaugurato nel 2022, il progetto ha rapidamente guadagnato popolarità e coinvolgimento da parte delle amministrazioni comunali. Attualmente, sono operativi 70 punti di raccolta, con piani in corso per ulteriori espansioni.

CHE SUCCESSO PER GELSIA AMBIENTE: TREND POSITIVO PER L’OLIO ESAUSTO

Il successo del progetto nel 2023 è stato straordinario, con un aumento senza precedenti del 126% nel recupero dell’olio esausto rispetto all’anno precedente, raggiungendo la cifra di 54.244 kg. Questo notevole risultato è stato possibile grazie alla partecipazione attiva dei cittadini e agli sforzi significativi di Gelsia Ambiente nel coinvolgere la comunità nelle pratiche ecosostenibili. Il corretto smaltimento dell’olio alimentare esausto comporta benefici ambientali sostanziali, tra cui la produzione di biodiesel, la riduzione delle emissioni di CO2 e la salvaguardia delle risorse idriche.

Nel corso del 2023, sono stati aggiunti 12 nuovi PuntOlio, estendendo ulteriormente il programma iniziale introdotto a Lissone e successivamente esteso in altri comuni come Desio, Briosco, Renate e Veduggio. Al momento, il progetto coinvolge la partecipazione di 26 comuni e prevede un’ulteriore espansione nell’intero bacino servito da Gelsia Ambiente.

Lissone nuovo PuntOlio in via Leopardi

CASSONETTI GIALLI “DONA VOLARE”: CRESCE ANCHE LA RACCOLTA DI ABITI USATI

Il 2023 ha segnato un altro successo per Gelsia Ambiente con la raccolta di indumenti usati. Grazie alla presenza di oltre 190 cassonetti gialli con il logo di Gelsia Ambiente e la scritta “Dona valore”, la raccolta di tessuti è aumentata del 19,78%, raggiungendo oltre 1.181.718 kg, rispetto ai 986.000 kg del 2022. Questo risultato conferma l’efficacia della gestione del Gruppo nel contribuire attivamente alla sostenibilità e all’economia circolare.

Grazie ai suoi progetti innovativi, Gelsia Ambiente si conferma un’eccellenza nel settore. L’ubicazione dei PuntOlio e dei contenitori Ecopoint dedicati alla raccolta di indumenti usati è consultabile sul portale web di Gelsia Ambiente e tramite l’applicazione G-App. Per domande o segnalazioni, è possibile scrivere a info@gelsiamente.it o chiamare il numero verde gratuito 800.445964.