sogni |
Animali
/

“Mollo tutto e mantengo la promessa a mia nonna”: l’asilo per cani di Giorgia

9 febbraio 2024 | 18:20
Share0
“Mollo tutto e mantengo la promessa a mia nonna”: l’asilo per cani di Giorgia
Giorgia Segantin e la nonna Rita.

Dal Veneto a Brugherio, Giorgia Segantin, 28 anni, è diventata educatrice cinofila e ha aperto un asilo per cani. Come aveva annunciato, alle elementari, a “nonna Cicci”.

Dal Veneto alla Brianza, Giorgia Segantin molla tutto e mantiene la promessa fatta alla nonna 20 anni fa: diventare da grande educatore cinofilo e aprire una sua attività. La neo-imprenditrice, 28 anni, originaria della provincia di Treviso, ha inaugurato tre mesi fa un asilo diurno per cani a Brugherio, all’interno dell’Officina del Cane di via San Maurizio al Lambro. Ed è corsa da “nonna Cicci”, come la chiama affettuosamente, a raccogliere l’abbraccio entusiasta della signora Rita, 90 anni, residente nel Trevigiano. “Con lei, quando ero alle scuole elementari – racconta – vedevo le trasmissioni sugli animali e sull’addestramento dei cani. Il suo pastore tedesco, un esemplare un po’ irrequieto, andava d’accordo solo con me e io gli ho insegnato a sedersi e a rispondere ad altri semplici comandi. Per me è sempre stata una passione e a mia nonna ho promesso che sarebbe stato il mio lavoro. Ce l’ho fatta”. Quella di Giorgia Segantin è una delle tante storie “mollo tutto e realizzo il mio sogno” che i lettori amano leggere, spesso per trovare l’ultima briciola di coraggio che serve. O per lasciarsi ispirare.

giorgia segantin cinofila

IL PIANO DI GIORGIA SEGANTIN

Gli studi scelti dall’educatrice cinofila non lasciavano presagire il tuffo nel vuoto (o, meglio, il tuffo in Brianza) che ha fatto di recente. Ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti, prima a Venezia e poi, seguendo il fidanzato che ha trovato lavoro a Milano, a Brera. Poi, però, ha scelto un lavoro che non c’entrava nulla con la sua formazione artistica, la cassiera nei supermercati a Jesolo e nel Bresciano. “Mi è servito a guadagnare e mettere da parte qualche soldo – ha spiegato – perchè il corso di educatore è costato 3mila euro“. Lo ha frequentato insieme al suo cagnolino, Aki, un australian shepherd. Anche su questo aveva le idee chiare e ha aspettato il momento giusto per concretizzarle: seguire la formazione con un animale tutto suo che fosse un compagno d’esperienza. Concluso il corso, si è buttata nella nuova attività, veleggiando tra le innumerevoli difficoltà che l’avvio presenta, “soprattutto dal punto di vista fiscale e burocratico – spiega – perchè queste cose a scuola mica te le insegnano. Tanto meno se frequenti studi artistici. I timori di sbagliare o di non farcela sono una costante, ma la soddisfazione è tanta: sono indipendente, non devo farmi dire da qualcun altro quando posso andare in ferie o prendere un permesso e, soprattutto, lavoro con gli animali che ti danno qualcosa di molto appagante. Li ho sempre adorati, ho fatto equitazione per tutta la vita”.

giorgia segantin cinofila

GLI OSPITI A QUATTRO ZAMPE

I suoi ospiti sono animali i cui padroni lavorano tutto il giorno, ma sono ache cani che semplicemente si annoiano. Un concetto che per i non addetti ai lavori fa sorridere ma che richiede in realtà una risposta, nell’interesse del benessere dell’animale stesso. All’asilo i cani socializzano con altri animali, fanno passeggiate, giochi e attività di diverso genere, e, in alcuni casi, superano un passato difficile che ha lasciato in loro fobie e problematiche comportamentali. Tutto quasi esclusivamente all’aperto e per periodi che variano a seconda delle necessità dell’animale: qualche ora di gioco o anche otto ore di attività.

Giorgia Segantin se ne occupa direttamente. Residente vicino a Lecco, impiega un’ora tutti i giorni per raggiungere Brugherio, dove poi si dedica ai circa 10 cani ospitati attualmente nel suo asilo che può accoglierne fino a 19. La distanza, le preoccupazioni di un’attività in partenza, le incognite del mercato hanno il loro peso, ma la giovane non ha esitazioni quando dice: “Seguire e realizzare il proprio sogno non ha prezzo, è una sensazione che consiglio a tutti, io non tornerei mai più indietro”.