Rivoluzione luminosa a Giussano: tutti gli impianti saranno a LED

27 febbraio 2024 | 08:28
Share0
Rivoluzione luminosa a Giussano: tutti gli impianti saranno a LED

La decisione della Giunta Citterio di aderire a questa iniziativa segna l’inizio di un nuovo capitolo per la città, con la completa sostituzione di tutti i punti luce del territorio con moderni impianti a LED.

Giussano guarda al futuro e si prepara a una rivoluzione nell’illuminazione pubblica grazie all’adesione alla convenzione CONSIP, un passo ambizioso che promette di migliorare l’efficienza e la sicurezza dell’intera comunità. La decisione della Giunta Citterio di aderire a questa iniziativa segna l’inizio di un nuovo capitolo per la città, con la completa sostituzione di tutti i punti luce del territorio con moderni impianti a LED.

Questa mossa strategica non riguarda solo l’aspetto estetico, ma punta soprattutto a ottimizzare i costi e ad ampliare i fasci di luce per garantire una maggiore sicurezza a residenti, automobilisti e pedoni. La tecnologia LED non solo offre una maggiore luminosità, ma riduce anche drasticamente i malfunzionamenti, garantendo una manutenzione più puntuale e una maggiore affidabilità del servizio.

L’adesione alla convenzione CONSIP comporterà un’importante collaborazione con Enel X, un punto di riferimento nel settore dell’efficientamento energetico e delle soluzioni innovative. Grazie a questa partnership, Giussano potrà beneficiare di una gestione più efficiente dell’illuminazione pubblica, con la possibilità di regolare a distanza l’accensione e lo spegnimento degli impianti e di rilevare tempestivamente eventuali malfunzionamenti.

Il progetto, della durata di 9 anni, rappresenta un chiaro impegno verso la modernizzazione e la sostenibilità ambientale, contribuendo alla transizione energetica e all’ottimizzazione delle risorse. La riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica non solo porterà benefici tangibili in termini di efficienza ed economia, ma rappresenta anche un passo importante verso una città più sicura, moderna e all’avanguardia.

“Diamo il via ad un percorso che, in tempi rapidi, porterà la nostra città a dotarsi di un’illuminazione all’avanguardia, attraverso la quale incrementare il livello di sicurezza delle nostre strade e delle nostre abitazioni, riducendo in modo sensibile i costi per l’energia elettrica e per le manutenzioni – afferma Marco Citterio, Sindaco di Giussano – La riqualificazione dei punti luce, già avviata all’inizio del mandato amministrativo ed oggi giunta a circa 800 impianti a led sui 3.500 presenti in città, arriva ad una svolta che permetterà di completare questa riconversione e di proseguire sulla strada della sostenibilità e della tecnologia applicata al nostro territorio”.

“L’adesione alla convenzione CONSIP è una scelta strategica che permetterà di perseguire una manutenzione programmata degli impianti, anche ottenendo come risultato un risparmio nella spesa corrente – aggiunge Giacomo Crippa, assessore con delega a Lavori Pubblici e Patrimonio – Ottimizziamo i costi di gestione, avviamo la città verso una trasformazione energetica che incrementerà gli standard di qualità del servizio, dando così il via ad una autentica rivoluzione a tutto vantaggio della cittadinanza”.