Il Comitato Fipav Milano Monza Lecco ospiterà il Trofeo dei Territori 2024

Il Trofeo dei Territori 2024 si svolgerà a Milano Monza Lecco, scelta attentamente ponderata secondo il Presidente Cezza. L’evento rappresenta un momento di crescita per i giovani atleti, con la possibilità di inserimento nella Selezione della Lombardia per il Trofeo delle Regioni.
Milano, Monza, Lecco. Il Trofeo dei Territori 2024 avrà sarà ospitato dal Comitato Territoriale FIPAV di Milano Monza Lecco. Nei giorni del 8 e 9 giugno, Milano sarà il fulcro di questa prestigiosa manifestazione, coinvolgendo anche altri Comuni dell’hinterland milanese. L’evento, organizzato da FIPAV Lombardia e FIPAV Milano Monza Lecco, rappresenta uno dei momenti più significativi nel panorama del volley giovanile regionale.
Fin dalla sua prima edizione indoor nel 1984, il Trofeo dei Territori è stato un elemento fondamentale nel percorso di ricerca, qualificazione e valorizzazione dei giovani talenti del volley in ogni territorio. In totale, saranno ben 18 le Selezioni Territoriali in competizione, di cui 9 maschili e altrettante femminili, coinvolgendo oltre 300 atleti e circa 150 membri tra staff tecnico, dirigenti e arbitri.
Durante i due giorni del Trofeo, si disputeranno 52 gare, con le protagoniste dell’anno, le ragazze nate nel 2010 e 2011 (Under 14) e i ragazzi nati nel 2009 e 2010 (Under 15), provenienti dai 9 Comitati Territoriali FIPAV della Lombardia. L’obiettivo comune di tutte le squadre è quello di iscrivere il proprio nome nell’Albo d’Oro, seguendo le gesta delle squadre campionesse in carica, Milano Monza Lecco (femminile) e Brescia (maschile).
Le dichiarazioni
“Come tutte, anche la scelta del territorio di Milano Monza Lecco per l’edizione 2024 del Trofeo dei Territori è stata molto ponderata – è il pensiero di Piero Cezza, Presidente del Comitato Regionale FIPAV della Lombardia – Già in passato il Comitato del Presidente Sala ha dato ampiamente prova delle proprie capacità organizzative che siamo certi si confermeranno di alto livello anche in questa occasione. Così come siamo certi che saranno due giorni da vivere intensamente, due giorni con il comune denominatore dell’entusiasmo di centinaia di giovanissimi che si daranno sportivamente battaglia in campo per poi divertirsi insieme fuori”. Cezza sottolinea poi come “Il Trofeo dei Territori è un importante momento di crescita tecnica e personale per questi ragazzi e ragazze che nei due giorni si possono confrontare con realtà diverse da quelle del proprio territorio. Per tutti loro anche la sola presenza al Trofeo sarà motivo di grande soddisfazione e di Federazione Italiana Pallavolo | Comitato Territoriale Milano Monza Lecco Via G. B. Piranesi, 46 – 20137 Milano | Tel +39 02.70101527 milano@federvolley.it | www.milano.federvolley.it 2 ricompensa dei sacrifici fatti per aver raggiunto questo traguardo. Infine non dimentichiamo che già quest’anno alcuni di loro potrebbero essere inseriti nella Selezione della Lombardia che parteciperà al Trofeo delle Regioni anche se, per l’età, l’edizione di riferimento sarà quella del 2025″.
“Siamo davvero entusiasti di poter ospitare nel nostro territorio una manifestazione giovanile del massimo livello regionale dopo l’ultima edizione andata in scena a Milano circa quindici anni fa – commenta Massimo Sala, Presidente del Comitato Territoriale – In questi anni abbiamo sempre mantenuto il focus del nostro lavoro sulla promozione e sullo sviluppo dell’attività giovanile. ll Trofeo dei Territori 2024 arriva proprio in chiusura del quadriennio olimpico, il che rappresenta il miglior finale possibile per le nostre Società”. Il Presidente Sala chiude poi con i ringraziamenti “A Piero Cezza, Presidente del Comitato Regionale della Lombardia, e ai Presidenti di tutti i Comitati Territoriali Lombardi per l’opportunità che hanno voluto dare al Comitato di cui sono alla guida. Mi aspetto due giorni di grande volley giovanile ma anche due giorni di festa nei quali ragazzi e ragazze vivranno un’esperienza che ricorderanno per sempre”.