Politica e Ambiente |
Senza categoria
/

Inquinamento, Corbetta (Lega) critica la sinistra lombarda: “eco-estremisti”

27 febbraio 2024 | 16:21
Share0
Inquinamento, Corbetta (Lega) critica la sinistra lombarda: “eco-estremisti”
Alessandro Corbetta, consigliere regionale Lega

A seguito del consiglio regionale straordinario di oggi, 27 febbraio, a Milano arriva il commento anche del consigliere leghista Alessandro Corbetta

Il Presidente del Gruppo Lega del Consiglio regionale lombardo, Alessandro Corbetta, ha lanciato accuse pesanti contro la sinistra lombarda, affermando che essa sta diventando sempre più simile al movimento eco-estremista di Ultima Generazione.

“Ormai la sinistra lombarda a trazione Schlein sembra sempre di più una costola del movimento eco-estremista di Ultima Generazione. Da settimane, infatti, sta portando avanti una campagna mediatica contro l’amministrazione regionale di centrodestra del tutto ideologica”, ha dichiarato Corbetta in merito alla seduta straordinaria di oggi, martedì 27 febbraio, riguardante la qualità dell’aria in Lombardia.

Corbetta ha sottolineato la peculiarità dell’area padana, circondata dalle montagne, e ha evidenziato l’importanza economica, industriale e agricola della regione. “E’ evidente che se volessimo azzerare l’inquinamento dovremmo annullare ogni attività umana in pianura padana. Regione Lombardia, invece, in questi anni ha messo in campo una serie di iniziative concrete che hanno portato a un costante miglioramento della qualità dell’aria, delle acque, delle foreste e delle aree protette”, ha aggiunto.

Smog freeweb

Tuttavia, ha anche ammesso che c’è ancora molto da fare, ma ha sottolineato l’importanza di continuare nella direzione intrapresa dalla Lega in Regione, mantenendo alti livelli di sviluppo economico e occupazionale.

“Perciò – conclude Corbetta – giusta la difesa e la tutela dell’ambiente, ma diciamo no alla visione di questa Unione Europea e alle sue scelte ideologiche e insensate, sostenute dalla sinistra, che creerebbero solo un danno alla Lombardia e che, oltretutto, con il miglioramento della qualità dell’aria non hanno nulla a che fare”.