
La civica di governo si è dimessa in massa dopo la decisione personale del primo cittadino, per garantire elezioni già a giugno. Correrà alle amministrative, perchè…
Il “caso Lesmo”, con le dimissioni del sindaco Francesco Montorio e di tutti i consiglieri di maggioranza, resta in primo piano in attesa delle nuove elezioni di giugno. Mentre la prefettura nominava un commissario a gestire l’ordinaria amministrazione del Comune, i consiglieri della civica di governo diffondevano un comunicato stampa. Il testo tradisce noi toni controllati la sofferenza del momento, ma prova ad aprire uno spiraglio sul futuro e a spiegare le ragioni della scelta di dimettersi in massa, legata inesorabilmente alla decisione personale di Montorio.
LE SPIEGAZIONI DI LESMO AMICA
“A seguito delle dimissioni presentate dal sindaco in sede del Consiglio Comunale del 16 febbraio – si legge nel comunicato della mattina di oggi, 19 febbraio – e con l’obiettivo di garantire una gestione democratica e partecipativa del nostro territorio, noi tutti consiglieri di maggioranza della Lista Civica Lesmo Amica abbiamo scelto di dimetterci contestualmente e contemporaneamente dalla carica di consigliere. Abbiamo preso questa decisione con l’intento di assicurare la continuità delle istituzioni e di garantire un’adeguata rappresentanza della volontà popolare limitando il più possibile il tempo di commissariamento del Comune che le dimissioni del solo sindaco non avrebbero permesso.
I consiglieri, così come aveva fatto Montorio nel suo comunicato, tengono a sottolineare che prima del crollo si è provveduto ad approvare il Bilancio di previsione 2024. E non si tratta di un caso ma di una volontà precisa che “permetterà ai funzionari comunali di proseguire negli impegni presi a favore della cittadinanza e di continuare a lavorare con spirito collaborativo e trasparente durante questo periodo di transizione, assicurando la continuità dei servizi essenziali e il rispetto dei diritti dei cittadini”.
SITUAZIONE COMPLESSA: SARA’ DECISIVO IL CANDIDATO SINDACO
La possibilità di andare a nuove elezioni già a giugno, dopo un anno e mezzo di amministrazione, costituisce per la civica, provata da un evento più unico che raro, una pesante prova e un’opportunità allo stesso tempo. Da un lato il ricordo fresco del crollo di un governo potrebbe non essere un biglietto da visita ideale per un’imminente scontro elettorale. Dall’altro però, in caso di vittoria, si riuscirebbe a dare continuità a un’azione governativa messa in stand by solo per qualche mese. Cruciale, è chiaro, sarà la scelta di una figura adeguata al momento difficile, solida, autorevole e plausibilmente d’esperienza. “Siamo forti dell’impegno, competenza e dedizione che abbiamo speso in questo tempo per il benessere della nostra comunità -spiega la civica- sia su piccole iniziative che su progetti di maggiore impatto ed oggi ancor più consapevoli dell’importanza che rivestono , ai fini di un buon agito amministrativo , la conoscenza dei processi della macchina amministrativa e l’ascolto della comunità tutta”.
L’ANNUNCIO DI LESMO AMICA: CORREREMO ALLE PROSSIME AMMINISTRATIVE
E’ con queste premesse che Lesmo Amica annuncia “con la stessa responsabilità che ci ha guidato fino ad oggi” che intende continuare l’impegno nei confronti della comunità” collaborando alla costruzione di una proposta per le prossime elezioni amministrative”. E, a chiudere: “Abbiamo fiducia nella capacità dei cittadini di scegliere persone , che scevre di interessi personali, decidano di mettere a servizio le proprie competenze”.