Liceo Valentini, le sue 72 ombre in centro Monza per le vittime civili delle guerre

1 febbraio 2024 | 13:28
Share0
Liceo Valentini, le sue 72 ombre in centro Monza per le vittime civili delle guerre

Una performance artistica degli studenti del liceo artistico monzese per manifestare contro le ingiustizie.

Una dietro l’altra. Tutte in fila. 72 sagome di legno hanno invaso il centro di Monza. Posizionate dall’Arengario lungo via Italia fino a largo Mazzini erano lì per celebrare, oggi 1 febbraio, la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. La performance artistica porta la firma del Liceo Nanni Valentini di Monza e “le ombre simboleggiano le vittime di questi genocidi, affinchè possano essere ricordati – spiga Marvi -. Queste sagome corrispondono alle ombre dei ragazzi della nostra scuola, cosiché uno di noi possa ricordare qualcuno che non c’è più”.

Gli studenti, che questa mattina hanno manifestato per le vie del centro con tamburi e grancassa, invitavano i passanti a un momento di riflessione sulle immani sofferenze dei civili che vivono nelle aree di guerra come continua ad accadere tutt’oggi in Ucraina, a Gaza e in tante altre parti del mondo. “Queste ombre servono per parlare alla gente, noi siamo ancora qui e possiamo manifestare contro queste ingiustizie che si ripetono nella storia”. Fra gli studenti a manifestare anche il noto monzese Marco Fraceti, sempre in prima linea contro le ingiustizie e la lotta alla mafia.

Un evento di grande impatto visivo, che ha visto anche la presenza del musicista e cantante Andy che, da ex studente, è sempre accanto alle iniziative del Liceo artistico monzese.

“CESSATE IL FUOCO”, IL FLASHMOB A MONZA

Sabato mattina 3 febbraio alle ore 11, un gruppo di monzesi ha organizzato un flashmob in piazza Trento e Trieste per chiedere il “Cessate il Fuoco” nella guerra che sta causando una strage di bambini e un genocidio in Palestina, e in altri conflitti nel mondo (Ucraina, Sud Sudan, Repubblica Democratica del Congo, Siria, Yemen…). La manifestazione raccoglie ed estende l’invito della rete #donneincamminoperlapace, che ha già manifestato sabato 27 gennaio con flash mob in più di 150 Comuni italiani, per chiedere il Cessate il Fuoco e la fine di ogni violenza e genocidio.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato