Lissone, iniziati i lavori di ampliamento della Zona 30 km/h

Una piccola rivoluzione frutto di una serie di studi di fattibilità e che va a tutelare pedoni e ciclisti
Lissone. Sono iniziati lunedì mattina i lavori di ampliamento della Zona 30 km/h con la posa dei primi cartelli e pittogrammi. Un progetto che Massimo Rossati, assessore all’ambiente e urbanistica, aveva annunciato l’8 dicembre 2023: “L’aggiornamento della segnaletica – dichiara – è una questione di giorni“.

Una piccola rivoluzione frutto di una serie di studi di fattibilità per valutare le caratteristiche dell’assetto viario. A Lissone gli operai della ditta ISOV estenderanno così la Zona 30 oltre l’asse via Loreto/via Manzoni alle vie all’interno del perimetro compreso tra via Matteotti, via Dante, via Aliprandi, via Pasubio, via Origo, via Manzoni, via Orelli, via Cattaneo, piazzale Rimembranze, via Monte Santo, via Maggiolini, via Ferrucci, via XX Settembre, via Fiume, via Marconi, via Padre Reginaldo Giuliani.

“Una proposta – aveva spiegato Rossati all’annuncio del progetto – che guarda anche alla sicurezza degli utenti deboli della strada, come pedoni e ciclisti. Un possibile ampliamento che si appoggia sulla conoscenza del territorio, oltre che su uno studio e proposte di barriere fisiche per garantire il rispetto del limite 30″.
Lissone Zona 30, cambia anche la viabilità
Tra i vari cartelli ancora ricoperti dal cellophane si nota anche il nuovo senso di marcia per le vie Orelli e Sant’Agnese.
“La viabilità di via Orelli viene modificata in seguito allo studio di traffico per la riapertura della ZTL. – spiega l’assessore – È stato infatti necessario invertire il senso unico per dare lo sfogo su via Sant’Agnese, che a breve diventerà anch’essa a senso unico“.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato