Meteo in Brianza: dal 7 febbraio cambia il clima: tornano piogge, vento e neve

Gli esperti 3BMeteo.it parlano di “burrasca di Carnevale”: già dalle prossime ore è previsto un peggioramento. Le temperature rimangono miti, ma sono previste piogge e vento. In alta quota anche nevicate
Previsto un weekend di Carnevale agitato dal maltempo, con piogge, vento e neve soprattutto nel nord Italia e nelle regioni tirreniche. Secondo le ultime previsioni meteo, la situazione si complicherà già dalla giornata di giovedì, quando un fronte debole proveniente dall’Europa centrale porterà nuvolosità al Nord e sulle regioni tirreniche, con possibili piogge sparse. Tuttavia, il cambiamento più significativo è atteso per venerdì, con l’arrivo di una profonda perturbazione atlantica che coinvolgerà l’intera Penisola.
Venerdì, le piogge si intensificheranno soprattutto in Liguria, nelle zone alpine e nella Val Padana settentrionale, con nevicate sulle Alpi. Nel corso della giornata, le precipitazioni si estenderanno anche all’alta Toscana, mentre sulle altre regioni si prevedono prevalentemente nuvole stratificate, con possibili piogge locali al mattino, seguite da un miglioramento nel corso della giornata. Le temperature rimarranno miti, grazie all’incremento dei venti di Scirocco.

Meteo in Brianza: cosa ci aspetta nel week end?
Per il weekend, la depressione atlantica raggiungerà il suo picco, portando piogge, temporali e nevicate soprattutto al Nord, sulle isole maggiori e sulle regioni tirreniche. Le precipitazioni più intense sono previste nelle zone nord-occidentali, con accumuli pluviometrici significativi soprattutto in Liguria. Sul fronte nevoso, si prevedono accumuli consistenti sopra i 1200/1500 metri sulle Alpi, con possibilità di abbondanti nevicate in Piemonte oltre i 2000 metri. Anche gli Appennini centro-settentrionali vedranno qualche fiocco sopra i 1600 metri. Le regioni adriatiche e ioniche saranno meno colpite, con fenomeni sporadici e clima mite.
Domenica, il maltempo persiste soprattutto al Nord, sulle regioni tirreniche e sulle isole maggiori, con piogge, rovesci e nevicate sulle Alpi. Le correnti fresche da ovest faranno abbassare leggermente la quota neve sulle montagne, ma nel Nordovest si attende un graduale miglioramento con schiarite in arrivo. I venti saranno impetuosi, con direzione variabile tra Libeccio, Scirocco e Maestrale in Sardegna. Le temperature rimarranno comunque miti, soprattutto al Sud e sulle regioni adriatiche.