risultati |
Attualità
/

Monza Brianza brilla tra i rifiuti elettrici

29 febbraio 2024 | 16:15
Share0
Monza Brianza brilla tra i rifiuti elettrici

La provincia è terza in Lombardia per la raccolta di RAEE: quasi quattro tonnellate per il 2023. Così ha evitato l’emissione in atmosfera di 27.176 tonnellate di CO2.

La provincia di Monza Brianza è terza con 3.904 chili di RAEE raccolti nel 2023, nella classifica della Lombardia. Lo dicono i dati di Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche che ha gestito in Lombardia oltre 40.700 tonnellate di RAEE domestici, equivalenti al peso di 113 airbus A380, facendo posizionare la regione al primo posto nell’elenco delle più virtuose d’Italia.
Il vantaggio generale su base regionale è facilmente quantificabile: evitate emissioni pari a 225.000 tonnellate di CO2 e risparmiati oltre 56.000.000 kWh di energia elettrica. Con le oltre 40.700 tonnellate avviate al corretto trattamento, la Lombardia registra una diminuzione del -5% sulle quantità del 2022. Un risultato in linea con la raccolta nazionale che vede l’Italia però ancora distante dai target di indicati dall’Unione Europea: la raccolta complessiva è pari a circa 6 kg per abitante a fronte di un obiettivo pari a oltre 11 kg.

Al risultato comunque brillante della Lombardia, la provincia brianzola ha dato un forte contributo. Grazie a una gestione virtuosa dei RAEE domestici nella città, Erion WEEE ha evitato l’emissione in atmosfera di 27.176 tonnellate di CO2 (come la quantità che verrebbe assorbita in un anno da un bosco di circa 27 kmq) e ha permesso il risparmio di 5.264.745 kwh di energia elettrica.

CURIOSITA’ SUI RAEE IN LOMBARDIA

Tra i RAEE Domestici gestiti da Erion in Lombardia prevalgono lavatrici, lavastoviglie e forni (Raggruppamento R2) con 21.500 tonnellate; più di 11.300 tonnellate sono, invece, rappresentate da frigoriferi, congelatori, grandi elettrodomestici per la refrigerazione e il deposito di alimenti (R1). Terza posizione per i RAEE del Raggruppamento R3 (Tv e monitor) con 3.900 tonnellate; segue R4 (piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, informatica) con più di 3.800 tonnellate e, infine, R5 (sorgenti luminose) con poco più di 50 tonnellate.

COME MIGLIORARE LA RACCOLTA RAEE NAZIONALE

“Troppi RAEE finiscono nelle mani sbagliate” – denuncia Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE – “Servono politiche che assicurino una corretta gestione di questi rifiuti affinché la sistematica sottrazione sia quanto meno ostacolata. È necessario capire dove finiscono i RAEE quando escono dalle case degli italiani. Ci vogliono più controlli mirati, occorre incrementare le ispezioni nei porti sui container in partenza dal nostro Paese e diretti verso l’Africa o l’Asia, per verificare se davvero contengono AEE ancora funzionanti oppure unicamente RAEE