Attualità |
Attualità
/

“Monza è al buio”, migliaia le segnalazioni ma per il pronto intervento bisognerà attendere. Ecco perché

12 febbraio 2024 | 14:06
Share0
“Monza è al buio”, migliaia le segnalazioni ma per il pronto intervento bisognerà attendere. Ecco perché

Umberto Tesoro aggiorna gli oltre 300 membri del gruppo facebook in cui si raccolgono le varie segnalazioni dopo l’incontro in Consulta con l’Assessore Turato

Monza. Lampioni rotti o mal funzionanti, magari anche da mesi. Lamentele e denunce di situazioni di pericolo e disservizio non si contano più sul gruppo facebookMonza è al buio“. Eppure, al momento, non si lavorerà sul pronto intervento ma più sulla sistematica attuazione del bando per la sostituzione di oltre 12000 punti luce. A spiegarlo agli oltre 300 membri iscritti al gruppo, il suo ideatore, Umberto Tesoroa seguito dell’incontro con l’Assessora Giada Turato durante la Consulta Regina Pacis-San Donato che si è tenuta lo scorso mercoledì 7 febbraio.

“Le segnalazioni sono arrivate a migliaia e adesso devono focalizzarsi sulla rete. Sarà comunque possibile mediante una piattaforma digitale sapere quando la propria area di interesse verrà bonificata completamente”, fa sapere,  “Sono iniziati i lavori strutturali sulla rete, sostituiti 5500 lampioni su 12000 previsti. In sintesi, si lavorerà meno sulle emergenze ( a patto che non sussistano elementi di gravità) e più sulla sistematica attuazione del bando: ovvero scavi per le linee e lavori strutturali”.

Monza è al buio

MONZA E’ AL BUIO: A CHE PUNTO E’ LA SITUAZIONE ILLUMINAZIONE A MONZA?

Tra le ultime segnalazioni ce ne è una risalente al 23 gennaio scorso: ” Segnalo in Via Stradella davanti al civico 12 due lampioni spenti da mesi. Per favore è urgente e pericoloso”. A questa se ne aggiungono molte altre, simili: cambia la via o il quartiere ma la situazione è sempre la stessa. Illuminazione assente in via Zanata, traversa di via Vittorio Emanuele, dove “su quattro lampioni non ne funziona neanche uno”; idem per le vie Tagliamento/Boscherona: “Siamo alla 15ma segnalazione, seguendo canali diversi, da Luglio 2023”, si legge sul gruppo; oppure, al contrario, c’è chi segnala che “dal civico 14 di via Stradella le luci sono accese anche di giorno da mesi”.

Membro attivo del gruppo “Monza è al buio” anche l’Assessora Giada Turato che scrive in risposta ad una delle segnalazioni pubblicate: ” Informo che sentita la società Acinque, non siamo in una situazione di ordinaria gestione della rete: sono infatti in corso i lavori previsti a contratto per la sostituzione degli oltre 12000 punti luce in città (siamo circa a metà dei lavori). Sono stati inoltre segnalati oltre 3500 guasti in città. Purtroppo l’azienda è costretta a intervenire solo sulle situazioni di grave urgenza per dare corso al programma dei lavori – e aggiunge –  I punti luce spenti saranno pertanto sostituiti non appena la squadra si sposterà a lavorare per sostituire i lampioni nella zona interessata. Stiamo organizzando una comunicazione istituzionale per informare i cittadini di come si sposteranno i lavori nei vari quartieri. Gli interventi saranno comunque fatti. Al termine della sostituzione di tutti i punti luce e alla fine dei 18 mesi complessivi di lavori, torneremo a una gestione ordinaria e quindi alla possibilità di avere un servizio di pronto intervento che consentirà di sostituire tempestivamente anche la singola lampada spenta o il più piccolo guasto”.