Francesco d’Assisi e Gerardo Tintore: a Monza un incontro dedicato ai due santi

Francesco d’Assisi e Gerardo Tintore sono le due figure al centro di un incontro organizzato da OMCeOMB (Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza) che metterà in luce l’impegno caritatevole nei confronti dei più fragili dei due Santi.
Il seminario dal titolo “Et feci misericordiam cum illis – La carità in azione: Francesco d’Assisi e Gerardo Tintore“, organizzato dalla Commissione Salute, Ambiente e Patrimonio artistico di OMCeOMB, si terrà sabato 2 marzo2024 presso la sede di OMCeOMB, situata in via G.B. Mauri 9 a Monza, dalle 8:30 alle 12:30.
Interverranno come relatori durante l’evento, Maria Pia Alberzoni, docente di Storia medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Renato Mambretti, docente di Storia della Chiesa medievale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale.
“Grazie al loro contributo” – spiega la dottoressa Maria Teresa D’Agostino che coordina la commissione promotrice dell’evento – “si cercherà di coniugare due diverse figure che hanno in comune l’impegno caritatevole, ispirato da profonda e sincera consapevolezza religiosa in particolare verso i poveri, i malati e gli emarginati sociali che vivevano spesso, a quei tempi, in luoghi considerati indifendibili e isolati”.
La professoressa Alberzoni discuterà dell’importanza della cura del malato e delle terapie, focalizzandosi sull’opera di Francesco d’Assisi e dei primi frati. Nella sua esposizione intitolata “Cura del malato e terapie: l’opera di Francesco e dei primi frati”, la professoressa ricorderà come Francesco associò la sua conversione alla solidarietà con gli emarginati, in particolare i lebbrosi. Questa malattia, nuova in Europa, suscitò grande compassione e i lebbrosi venivano considerati simili al Cristo sofferente, richiamando il Servo del Signore descritto da Isaia. La cura dei lebbrosi veniva vista come un servizio a Cristo stesso nell’umanità.
Il professor Mambretti invece si concentrerà su Monza nel suo intervento intitolato “Un borgo, un santo, un ospedale: Gerardo Tintore e l’Hospitale Pauperum tra XII e XIV secolo”, sottolineando come la realtà monzese offre l’opportunità di mostrare in che modo le opere e gli insediamenti di Gerardo e dei diversi ospizi abbiano contribuito a rimodellare il borgo.
L’evento – sottolinea Carlo Maria Teruzzi, Presidente OMCeOMB – permetterà di ricordare gli 850 anni della fondazione dell’Ospedale San Gerardo dei Tintori e l’approvazione della Regola bollata di Francesco d’Assisi.”
La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni sono aperte online sul sito www.omceomb.it, nella sezione Formazione-Eventi promossi dall’Ordine e da altri Enti, dal 15/02/2024 al 29/02/2024.
MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.