Monza, misure antismog in azione dal 20 febbraio

19 febbraio 2024 | 15:43
Share0
Monza, misure antismog in azione dal 20 febbraio

A partire dal 20 Febbraio, la città di Monza si prepara ad affrontare l’inquinamento atmosferico con misure antismog di primo livello.

A partire dal 20 Febbraio, la città di Monza, e la provincia, si prepara ad affrontare l‘inquinamento atmosferico con misure antismog di primo livello. Queste misure temporanee sono state attivate a seguito del superamento dei limiti dei valori di PM10 per 4 giorni consecutivi, registrati da ARPA, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente.

Le restrizioni coinvolgono diverse aree, mirando a ridurre le emissioni dannose e migliorare la qualità dell’aria.

Traffico veicolare: sono introdotte restrizioni per le autovetture diesel fino alla classe euro 4, anche dotate di Filtro Antiparticolato (FAP). Queste restrizioni sono attive dalle 7:30 alle 19:30, cercando di limitare l’impatto dei trasporti su strada sull’inquinamento atmosferico.

Riscaldamento domestico e degli esercizi commerciali: vengono imposte limitazioni sull’uso del riscaldamento domestico e commerciale al fine di ridurre le emissioni di agenti inquinanti provenienti dai camini e dalle caldaie.

Agricoltura: sono previste restrizioni anche nel settore agricolo, che potrebbe contribuire all’inquinamento atmosferico con determinate pratiche. Queste misure mirano a limitare l’emissione di sostanze dannose nell’aria.

Divieto di combustioni all’aperto: è imposto un divieto assoluto di effettuare combustioni all’aperto, come ad esempio accendere fuochi o bruciare rifiuti, al fine di ridurre ulteriormente le fonti di inquinamento.