Qualità dell'aria |
Attualità
/

Monza, stop alle misure antismog dal 7 febbraio

6 febbraio 2024 | 13:01
Share0
Monza, stop alle misure antismog dal 7 febbraio

Dal 4 febbraio, grazie alle misure antismog attivate a fine gennaio, si sono cominciati a vedere i primi miglioramenti: la qualità dell’aria migliora e i livelli di PM10 scendono sotto i 50 microgrammi per metro cubo

Monza. A partire da mercoledì 7 febbraio , saranno sospese le misure temporanee di secondo livello volte al miglioramento della qualità dell’aria,  introdotte a fine gennaio. Questa decisione è stata presa in seguito alla certificazione rilasciata da ARPA Lombardia, la quale attesta il ritorno della concentrazione di PM10 sotto il livello critico di 50 microgrammi per metro cubo per due giorni consecutivi.

L’annuncio di questa sospensione giunge dopo giorni di stretta vigilanza sul fronte della qualità dell’aria, in cui la popolazione è stata soggetta a restrizioni volte a mitigare gli effetti nocivi dello smog sull’ambiente e sulla salute pubblica.

MONZA, SI TORNA A RESPIRARE: PM10 NELLA NORMA, STOP ALLE MISURE ANTISMOG

È stata irrespirabile per diversi giorni l’aria a Monza e in tutta la provincia: dal 22 gennaio scorso, infatti, ARPA Lombardia ha registrato livelli di polveri sottoli ben al di sopra della media consentita per legge toccando anche punte oltre i 100 microgrammi per metro cubo. Le misure antismog attivate dal 30 gennaio hanno dato i loro frutti: i livelli di PM10, infatti, hanno iniziato a calare e già dal 4 febbraio si sono visti miglioramenti con 43 microgrammi per metro cubo registrati. A fronte di questo miglioramento a Monza da domani, mercoledì 7 febbraio, sono sospese le misure antismog.

smog auto free web